OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Il giorno successivo all’ultima grande classica della stagione, Il Lombardia, RCS Sport ha svelato il percorso del Giro d’Italia 2013, che andrà in scena dal 4 al 26 Maggio prossimi. La corsa prenderà il via da Napoli e si concluderà a Brescia dopo 3.405 km, passando per sette arrivi in quota e tante grandi salite da affrontare – a cominciare da Stelvio, Gavia, Tre Cime di Lavaredo e Galibier. Anche le qualità a cronometro saranno essenziali per gli uomini di classifica, con ben 89 km di corsa contro il tempo – fra i quali spicca la cronoscalata di 19,4 km da Mori a Polsa.
Il General Manager della Colombia Coldeportes Claudio Corti ha assistito di persona al battesimo della Corsa Rosa, prendendo parte alla presentazione ufficiale insieme ad Esteban Chaves. Ai due si è unito per l’occasione anche il Vice-Console Colombiano a Milano, Carlos Molina.
La conclusione della stagione d’esordio del Team è ormai vicinissima, e Corti non si è lasciato sfuggire l’occasione per scoprire i dettagli di una gara nella quale spera di vedere protagonisti i suoi Escarabajos nel mese di Maggio 2013. L’esperto manager italiano può vantare tre successi finali al Giro d’Italia (1997 con Ivan Gotti, 2003 con Gilberto Simoni e 2004 con Damiano Cunego), ed è apparso molto soddisfatto dell’impegnativo percorso che caratterizzerà la prossima Corsa Rosa.
“E’ sicuramente un bel Giro – ha dichiarato Claudio Corti – che offrirà moltissime occasioni agli scalatori. Certo, la lunga cronometro individuale non farà la gioia dei grimpeur – e nemmeno la nostra, se dovessimo essere al via – ma l’ultima settimana sarà tutta dedicata agli scalatori. Sembrano esserci le basi per vedere grande spettacolo, ma come sempre a fare la corsa saranno le squadre e i corridori.”
Corti ha parlato anche del percorso in relazione ai suoi ragazzi, per i quali vede buone opportunità: “Con tanti arrivi in quota e ascese mitiche, i nostri ragazzi potrebbero dare parecchio spettacolo, con la loro filosofia di corsa sempre all’attacco. Le grandi tappe di montagna non hanno chilometraggi eccessivi, e gli arrivi in salita più importanti sono collocati per gran parte ad alte altitudini – Galibier su tutti: credo proprio che la nostra squadra potrebbe recitare un ruolo importante in questa gara. Ci auguriamo di poter ricevere un’occasione per dimostrarlo.”
Prendere parte alla presentazione di una gara non è certo come essere al via, ma Esteban Chaves ha iniziato ad assaporare il grande fascino della corsa a tappe italiana: “Per me essere qui è un’esperienza davvero speciale. Non ho mai preso parte al Giro, e non posso dire di conoscere gran parte dei percorsi, ma i profili delle tappe parlano da soli. Difficile dire quale tappa potrebbe essere più adatta a me, ma spero di poterlo scoprire a Maggio insieme ai miei compagni della Colombia Coldeportes.”
La prima partecipazione a un grande giro rappresenta uno dei grandi obiettivi della squadra di Claudio Corti per la prossima stagione: la prima annata ha rappresentato un fondamentale processo di apprendimento per la Colombia Coldeportes, che adesso potrà costruire sulle solide basi gettate in questo 2012. Infatti, 10 atleti del roster sono già stati confermati per la stagione 2013: i leader Fabio Duarte, Esteban Chaves e Darwin Atapuma torneranno in Italia per un’altra emozionante stagione, accompagnati da Robinson Chalapud, Wilson Marentes, Frank Osorio, Jarlinson Pantano, Michael Rodriguez, Jeffry Romero e Juan Pablo Suarez.
Adro (Ita), October 1st, 2012
Photo: Claudio Corti and Esteban Chaves with Colombian Vice-Consul Carlos Molina at the 2013 Giro presentation [Picture free of rights. Copyright: Bettini Photo] Click here to download it in high resolution!
www.colombiacoldeportes.com
Follow us on Facebook and Twitter (@Col_Coldeportes)!
Ufficio Stampa: Vitesse
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.