OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Come da tradizione anche quest'anno il Trofeo dei circoli sportivi sloveni in Italia-Trofeja Zsšdi si svolgerà nella prima domenica di marzo e cioè domenica 7 marzo. Da un paio d’anni la classica di Longera-Lonjer dà il via alla stagione ciclistica internazionale nel Friuli Venezia Giulia ed è diventata anche una classica del panorama nazionale. Come negli anni precedenti, anche quest’anno la corsa organizzata dal Gruppo ciclistico KK Adria di Longera-Lonjer è stata inserita nel circuito Europa Tour (classe 1.2) e sarà una delle prime gare internazionali che si disputeranno nel nostro paese. Anche in questa edizione, dunque, vedremo sulle strade giuliane il fiore all’occhiello dei dilettanti provenienti da tutta Europa. Nonostante la crisi economica ed il fallimento di alcune squadre, l’interesse per Il Trofeo Zsšdi è rimasto immutato, ed anche questa volta il direttore della corsa Radivoj Pečar ha dovuto respingere più di qualche squadra. Alla partenza domenica 7 marzo ci saranno così 200 corridori, ovvero 25 squadre, provenienti da tutta Europa. Sono dieci i teams italiani, con in testa lo squadrone della Zalf Dèsirèe, dominatrice delle passate edizioni, cinque squadre slovene (la più accreditata sarà l'Adria Mobil di Novo Mesto), tre squadre croate ed una austriaca, slovacca, serba, polacca, ungherese, ceca ed tedesca.
Considerando il grande successo che il sistema di localizzazione ha riscosso nella passata edizione, gli organizzatori hanno deciso di rinnovare l’accordo di collaborazione con la Kronos Electric di Trieste. Anche quest’anno quindi grazie ai dispositivi Gsm/Gps installati su moto ed auto il gruppo potrà essere seguito in diretta anche sul sito internet www.slosport.org/trofeozssdi.
Il percorso, com’è stato sottolineato dal direttore Pečar, ha subito qualche piccolo aggiustamento nei primi 90 chilometri (passaggio attraverso l’abitato di Monfalcone e l’introduzione del vecchio circuito sul Carso), mantenendo però invariata la difficoltà. I corridori dovranno affrontare 143,8 chilometri, quindi 2,8 km in più della passata edizione.
A trionfare nel 2009 è stato Tomislav Dančulović (Loborika), che ha conquistato la vittoria dopo una fuga di ben 120 chilometri. Anche quest'anno il croato promette battaglia. Il primo posto potrebbe essere di nuovo alla sua portata.
“Un anno fa ero in forma smagliante. Però non devo lamentarmi. Anche in questo inizio stagione ci siamo allenati bene, quindi non dobbiamo nasconderci. Nel 2009 ho fatto una gara straordinaria. Non sarà facile ripeterla. Suppongo che quest'anno mi terranno d'occhio e risponderanno ad ogni tentativo di fuga – argomenta Dančulović che assieme alla sua squadra Loborika ha disputato una stagione 2009 da incorniciare - Abbiamo vinto tante gare nell'area dell'ex Jugoslavia, in Italia, ma anche in Cina e in Turchia.”
Chi sarà il favorito questa domenica? Dančulović non si sbilancia: “Il nostro team cercherà il bis. Rogina e Miholjević sono in ottima forma. Tra i favoriti c'è il team italiano Zalf Desiree Fior. Sono veramente un osso duro. La tradizione è dalla loro parte. Non escluderei però, qualche altro corridore straniero”.
( Ilenia Lazzaro in collaborazione con Jan Grgič del Primorski e Rado Sustersic)
.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.