OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Comunicato stampa
Darfo Boario Terme (Brescia), 2 luglio 2013
E' stata la prestigiosa Sala Liberty delle Terme di Darfo Boario a tenere a battesimo, nel tardo pomeriggio di ieri, l'edizione 2013 dei Campionati Italiani Esordienti e Allievi che si correranno nella celebre località della Valle Camonica sabato 6 e domenica 7 luglio.
Al vernissage dell'evento che assegnerà complessivamente sei titoli tricolori (quattro per gli esordienti, 2 maschili e 2 femminili e due per gli allievi, uomini e donne) hanno partecipato autorità istituzionali e sportive, oltre a volti noti del mondo del ciclismo e dell'imprenditoria.
A fare gli onori di casa è stato il presidente dell'AS Boario, Ezio Maffi, che nel corso del proprio intervento ha ringraziato tutte le realtà, dalle amministrazioni ai partner, che renderanno possibile la realizzazione di un avvenimento di tale portata.
Il primo cittadino e l'assessore allo sport di Darfo Boario Terme, Ezio Mondini e Giacomo Franzoni, hanno sottolineato l'aspetto turistico dell'evento che porterà a Darfo Boario Terme circa 700 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 16 anni ai quali vanno aggiunti genitori, dirigenti e appassionati. La città sarà pertanto invasa da una ventata di entusiasmo non solo dal punto di vista sportivo.
L'Assessore allo Sport della Comunità Montana, Antonio Giorgi, ha confermato che il sostegno della comunità montana all'evento mette in risalto e riafferma la linea di offrire opportunità di svago, di impegno e di crescita soprattutto rivolte ai giovani.
Particolarmente soddisfatto anche Michele Gamba, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana, che ha sottolineato come la macchina organizzativa dell' AS Boario rappresenti un sinonimo di garanzia così come il consigliere del Comitato Regionale Lombardo, Fabio Perego, ha dichiarato che fin dai primi contatti con Ezio Maffi e Fabrizio Bontempi il comitato stesso ha avallato e sostenuto fortemente la candidatura di Darfo Boario Terme.
Parole di elogio nei confronti degli organizzatori sono state espresse anche dal padrino della manifestazione, Giuseppe Saronni. Il campione del mondo di Goodwood 1982, attuale general manager della formazione “Pro Team” Lampre – Merida, ha ricordato il particolare rapporto che lo lega alla famiglia Maffi oltre a ribadire l'importanza del lavoro che le società giovanili svolgono a favore dello sviluppo del ciclismo, proprio per questo anche grazie alla sensibilità della famiglia Galbusera, la Lampre ogni anno dedica importanti risorse che vengono distribuite a rotazione alle società più meritevoli.
Nel corso della serata, alla quale hanno partecipato anche numerosi ragazzi delle società ciclistiche del territorio, Paolo Richini ha illustrato anche i dettagli tecnici dei tracciati che ospiteranno le gare, anche disponibili sul sito ufficiale della manifestazione www.campionati-italiani-ciclismo.it.
IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI ITALIANI
sabato 6 luglio:
ore 9,00: Donne Esordienti 1° anno, GP Franci S.p.a.
ore 11,30: Donne Esordienti 2° anno, GP Ghiroldi/ITE
ore 15,00: Donne Allieve, GP FTC s.r.l.
Domenica 7 luglio:
ore 9,00: Esordienti 1° anno, GP Toro Assicurazioni Maffi
ore 11,30: Esordienti 2° anno, GP ISAM Finestre
ore 15,00: Allievi, GP Lampre
Stefano Bertolotti
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.