OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
18-07-2013

3GIORNIOROBICA punzonatura: intervista ai partecipanti

 

189 atleti al via

L'edizione 2013 della 3GIORNIOROBICA - GP LVF Valve Solutions promette di essere tra le più avvincenti della storia della corsa grazie ad un percorso impegnativo e spettacolare, così come per l'alto livello dei partecipanti (189 al via).

In occasione della punzonatura della gara questo pomeriggio presso la Casa dello Sport a Bergamo abbiamo posto tre domande ai favoriti. Ecco le loro risposte a confronto.

1.Cosa pensi del tracciato della 3Giorniorobica 2013? Quale la tappa più adatta alle tue caratteristiche?

Matteo Trippi - Campione Italiano - Team Bosco Bessi Calenzano: "Partecipare per me è una soddisfazione: è la gara più importante a livello nazionale e c'è anche l'occasione di gareggiare con gli stranieri. Il percorso è duro e difficile con diversi arrivi in salita, ma sto bene e cercherò di lottare per la vittoria finale. Decisiva sarà la tappa di venerdì. "

Luca Raggio - Vice Campione Italiano - U.C. Casano : "La 3Giorniorobica è sicuramente uno degli appuntamenti per i quale io è il mio team ci siamo preparati nel migliore dei modi anche perché saranno quattro giorni impegnativi con tappe che non riservano niente a nessuno. Sicuramente la tappa che più mi si addice è la terza ma in ognuna occorre dare il massimo".

Pietro Andreoletti - Team Immobiliare Aurea Zanica: "Il tracciato è molto bello e le prime tre tappe potranno riservare momenti decisivi per la classifica. Personalmente tengo molto a quella con arrivo a Valbondione in ricordo di Mauro Gadda. Lo conoscevo bene, è stato come me un corridore dell'U.C. S.Marco Vertova, e quest'anno nella gara a lui dedicata sono stato ripreso a pochi metri dal traguardo. Vorrei riuscire a rifarmi per ricordarlo al meglio".

Mattia Viel - U.C.A.B. Biella  "Percorso bellissimo, arrivi in salita, penso che si vedranno i corridori più in condizione del momento. In salita i tatticismi vengono vinti. La tappa più adatta alle mie caratteristiche? Spesso l'altimetria inganna, dovrei "toccare con mano". Penso che in caso di arrivo in gruppo ristretto, causato da una selezione naturale, potrei dire la mia"

Nicola Bagioli   - C.C. Canturino 1920: " Il tracciato rispetto all'anno scorso, essendo piu duro, è più adatto alle mie caratteristiche e le tappe che punto a far bene sono quelle di giovedì e di sabato dove penso si decida la classifica".                                 

Daniel Marcellusi - Cicli Montanini Alice Ceramica Frw  "Ho visto le prime 3 tappe e sembrano parecchio dure, sicuramente la tappa più adatta alle mie caratteristiche è l'ultima".

Giacomo Tomio - UC Valle di Non : "E' un percorso molto bello e le prime tre frazioni saranno tutte molto impegnative, bisognerà essere costanti per puntare alla vittoria".

 

2.Quali gli avversari più pericolosi? (2 nomi) e perchè?

Trippi : "Tra i partenti ci s0no nomi importanti, ma non ne scelgo uno in particolare"

Raggio :"Tra gli avversari  più temibili credo si possano far valere Andreoletti, perché 'gioca' in casa, e Tomio, per l'abilità  nei giri a tappe con arrivi in salita come in questa 3Giorniorobica".

Andreoletti: "Giannelli per la classifica generale e tra gli stranieri Dmitry Strakhov che ha già fatto molto bene quest'anno".

Viel : "Tra gli avversari pericolosi: molti sono all'europeo di Brno, ma penso che uno dei corridori più in condizione in questo momento sia Pietro Andreoletti che sarà in gara: è un amico e un grande atleta che sono felice di incontrare all'Orobica. Un altro corridore pericoloso potrebbe arrivare dall'estero, restando in Italia però, il sempre piazzato campione nazionale, potrebbe onorare la maglia anche in questa corsa a tappe".

Bagioli : "Penso che gli avversari siano tutti pericolosi sopratutto il campione italiano Trippi e Andreoletti che sta passando un buon periodo di forma come ha già fatto vedere alla bresciana!"

Marcellusi : "Sono tutti avversari pericolosi, speriamo bene!"

Tomio: "La gara si articolerà su quattro giorni e in questo arco di tempo tutto potrà succedere. Ad oggi, però, credo che Andreoletti sia il favorito: è andato molto forte in nazionale e sarà candidato al successo finale. Penso inoltre che anche Trippi vorrà onorare la sua maglia tricolore".

3.Quale il tuo stato di forma? (Datti un voto da 1-10)

Trippi : "Sono arrivato terzo alla gara di Peccioli pochi giorni fa, poi settimana scorsa mi sono ripostato per alcuni giorni in vista della 3Giorniorobica- Gran Premio LVF e ho rifinito la preparazione gareggiando anche domenica. Sto bene".

Raggio: "Mi ritengo in buona forma ormai da un mese anche se non sono sempre stato fortunato nei finali di corsa, spero di riuscire a farmi valere in questo importante appuntamento per la categoria juniores. Mi darei un 8 ricco di aspettative e di determinazione".

Pietro Andreoletti: " Ho vinto alla Tre giorni bresciana e mi sento bene soprattutto dopo l'esperienza in nazionale mi sento molto più motivato. Sarò affiancato da una grande squadra, sono in un ambiente sereno e non mi manca nulla. Proverò a fare bene.".

Viel: " Il mio stato attuale di forma? Sono rientrato domenica notte dal campionato europeo pista in Portogallo, domenica mattina con 4h30 di sonno ho deciso di gareggiare su strada. per puro divertimento, senza dar importanza al risultato. Ho portato a casa un terzo posto, segnale positivo in vista dell'Orobica.

Ho lavorato molto sullo specifico grazie al lavoro in pista con i tecnici Diego Bragato e Marco Villa ma trascurato un po' il fondo. Il morale c'è, vedremo se la gamba risponderà".

Bagioli : "Dopo un periodo un po' no spero di aver ripreso la forma con il ritiro in altura a Livigno! Le sensazioni sono buone ma si deve vedere in corsa... mi darei un 8".

Marcellusi : " Al momento con il mio stato di forma mi darei 6".

Tomio: "La 3Giorniorobica è un passaggio importante della mia stagione, dopo un inizio un po' sottotono ora sono in forma. Io sono un atleta regolare, cercherò di fare della continuità il mio punto di forza. Pensando al mio stato di forma mi darei tra l'8 e l'8,5".

Anche per l’edizione 2013 la corsa si svilupperà su quattro tappe.

Giovedì 18 luglio 2013 la gara prenderà il via ad Adro (Bs)  per concludersi in vetta al Colle Gallo (Bg); partenza alle 13.00 e da percorrere ci saranno 101.5 km in palio il  “Gran Premio CARRARA spa” -“Trofeo FILTES INTERNATIONAL” - “Trofeo VALGASKET” -“Trofeo O3M”  – “Trofeo ZEROTRE”. La partenza sarà data da due starter d'eccezione: due atlete della Be Pink Noemi Cantele e Alice Algisi"

Venerdì 19 luglio 2013 la seconda tappa porterà la carovana da Torre De’ Roveri – a Valbondione (Bg); partenza alle 13.00 e saranno 97 i km di gara validi per asseganre il  “Trofeo TECNOSALDATURA”;

“Gran Premio COMUNE di VALBONDIONE”; “Memorial MAURO GADDA”; “Trofeo EMPSOL ENGINEERING”; “Trofeo GALDINI AUTO” ;  “Trofeo O.M.B. – Officine Meccaniche Brignoli”.

Sabato 20 luglio 2013 la terza tappa si articolerà tra Pedrengo e Bossico (Bg); partenza alle 13.00 con  106 km da percorrere per il “Trofeo NAVA CILINDRI”; “Trofeo COMUNE di BOSSICO”; “Trofeo ALLBEL” – “Trofeo ALGIGRAF”.

Domenica 21 luglio 2013 ultimo capitolo da Lallio a Fara Gera D’adda (Bg); partenza alle 10.00 con  101 km di gara validi per il “Gran Premio AGAZZI & FABER”. “Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI”.

Al via ci saranno ben 38 formazioni: 3 straniere in rappresentanza della nazionale russa (da sempre protagonista della corsa bergamasca), un’altra formazione russa la Lokosphinx  e la danese Team Pythonpro.Com-Spar Nord .

Le italiane al via saranno 35: 13 le squadre lombarde, 7 le venete, 5 le toscane, 2 dall’Abruzzo e dal Lazio, 1 rispettivamente da Piemonte, Emilia Romagna, Trentino, Liguria e Friuli.

Agguerritissimi saranno i toscani con New Project Team (Fi); Fosco Bessi Calenzano (Fi), Polisportiva Monsummanese (Pt); G.C. Romagnano (Ms); Team Palma Ecologia Cipriani & Gestri (Pt)

Tra le lombarde 8 saranno le bergamasche: Ciclistica Trevigliese; Team Lvf; U.C. Bergamasca 1902 Astro; G.C. Almenno S.B.; S.C. Cene; G.S. Massi' Supermercati; Team F.lli Giorgi; Team Immobiliare Aurea, 2 le milanesi U.S. Biassono, GB Junior Team, 1 la bresciana G.C. Capriolo, 1 la comasca C.C. Canturino 1902, una da Verbania-Milano Pedale Castanese/Verbania.

 

Ufficio Stampa Clelia Epis

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.