OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
19-07-2013
Foto

3GIORNIOROBICA 2013 - 2 tappa vince Niccolò Pacinotti (Team Palma Ciprian & Gestri)

3GIORNIOROBICA 2013 – 18-21 luglio 2013:

 

Valbondione (BG) - Incorniciato dallo spettacolare scenario naturale della 2 tappa della 3Giorniorobica - GP LVF Valve Solution 2013 Niccolò Pacinotti (Team Palma Cipriani & Gestri) coglie con grinta la seconda vittoria dell'anno. Sul traguardo Pacinotti anticipa di 1" il bergamasco Eros Colombo (Team Giorgi) e di 5" Francesco Lorenzini (Pol.Monsummanese), Mattia Pastorino (ASD GB Juionr Team) e via via tutto il gruppo.

CRONACA

2a tappa: Torre de’ Roveri – Valbondione km 97. In palio Trofeo Tecnosaldatura – Gp Comune di Valbondione – Memorial Mauro Gadda – Trofeo Empsol Engineering – Trofeo Galdini Auto – Trofeo O.M.B. – Officine Meccaniche Brignoli

Al via si schierano 182 corridori. Il primo attacco di giornata si registra al km 9 ed è promosso da Augello e Spada (Danieli) e Maffei (Bergamasca). I tre vengono ripresi e vi è un nuovo attacco di due atleti: Himouddan (Assali) e Pedrana (Aurea). In seguito Burbi e Ottavi della Fosco Bessi si aggiungono alla testa. Nulla da fare anche per loro e il gruppo torna compatto a Casazza.

E' il turno di Paolo Prandini (LVF) al quale si agganciano anche Salvetti (Aurea) e Zambon (Rinascita). Al Km 21 rimane solo Zambon, ma il vantaggio sul gruppo è esiguo.

Sulle prime rampe della salita di Bianzano c'è il forcing di Simone Ravanelli (Aurea), a 2 km dal Gpm otto atleti sono al comando: Montagnoli (Palma), Bottura (Val di Non), Bagioli e Cantoni (Canturino), Ostorero (Castanese), Guizzetti (Giorgi), Ravanelli (Aurea) e Merelli (Bergamasca).

Al Gpm Forcella di Bianzano: nell’ordine transitano Merelli, Guizzetti e Bottura.

A questo punto anche Pacinotti (Palma) e Franco (Gb Junior) rientrano sulla testa e in dieci sono al comando nella discesa verso Cene. Al Km 33 a Cene il gruppo torna compatto

Allo Sprint 30km a Vertova transtano  nell’ordine Fedrigo (Assali), Limone (Biella), Pacinotti (Palma) e Fedrigo conserva la maglia.

Allo Sprint 60km passano nell’ordine Augello (Danieli), Pessotto (Rinascita Ormelle) e Susini (New Project). La maglia va a Yuri Pessotto (RInascita Ormelle).

Il campione italiano Matteo Trippi scollina per primo al secondo gpm di Clusone. Al Km 84 Carlo Franco (Gb Junior Team) allunga.

A meno 8 km al traguardo in cinque sono al comando: Calzaferri (Cene), Zilio (Villadose), Andreoletti (Aurea), Franco (Gb Junior) e Merelli (Bergamasca). Carlo Franco vince  il traguardo volante alla memoria di Mauro Gadda

Poco dopo abbiamo una nuova situazione al comando con quattro atleti: Pacinotti ( Palma), Lorenzini (Monsummanese), Prandini (LVF), Pastorino (Gb Junior) a 14″ il gruppo dei migliori a 5 km dalla conclusione. Quando mancano 3 km all’arrivo abbiamo sempre i quattro al comando con 15″ sul gruppo tirato dagli uomini del Team Giorgi con il leader Zaccanti. Eros Colombo (Team Giorgi) rientra sui quattro di testa. Scatta Prandini in testa che è ripreso e davanti sono ancora in cinque.

Allo sprint Lorenzini e Colombo ci provano, ma la prograssione di Pacinotti è vincente.

La maglia di leader resta a Zancanti che, però, subisce 20" di penalizzazione per non aver rispettato le disposizioni della giuria nelle fasi di rientro dopo la caduta che lo aveva coinvolto nei pressi di Vertova.

Ricordiamo che è possibile seguire la corsa in diretta su www.3giorniorobica.it e che è a disposizione degli utenti anche una APP per iO.

ORDINE D’ARRIVO

1. Nicolò Pacinotti (Team Palma Cipriani & Gestri); 2. Eros Colombo (Team F.lli Giorgi); 3. Francesco Lorenzini (Pol. Monsummanese); 4. Mattia Pastorino (GB Junior Team); 5. Attilio Viviani (KKR Italia) 6. Pietro Andreoletti (Team Imm. Aurea Zanica); 7. Gabriele Giannelli (Gc Romagnano), 8. Giuseppe Giustolisi (Gs Danieli); 9. Davide Ostorero (Pedale Castanese Verbania); 10. Mattia Viel (squadra: Ucab Biella)

CLASSIFICA GENERALE:

1) Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi) km 196 in 4h56'53" media 39,656 km/h; 2) Emanuele Sabatini (Vini Fantini D'Angelo & Antenucci) 11", ; 3) Giacomo Tomio (Uc Valle di Non) a 11", 4) Massimiliano Canton (Pressix P3 Mito Sport) a 30",; 5) Nicolò Testa (Pedale Castanese Verbania) a 37", 6) Simone Cattaneo (Team F.lli Giorgi) a 47", 7) Fabio Previtali (Team Immobiliare Aurea Zanica) 49", 8) Eros Colombo (Team F.lli Giorgi) a 1'16" 9) Gabriele Raco (Ucab Biella) a 1’16”. 10) Francesco Lorenzini (Pol. Monsummanese) a 1'18")

INTERVISTE

Niccolò Pacinotti : "Era una tappa dura e adatta alle mie caratteristiche, il falsopiano finale era davvero impegnativo. Ho dato il massimo per rifarmi dalla tappa di ieri nella quale non ho reso quanto mi aspettassi. Nel finale ho forzato insieme a Lorenzini e poi ci hanno seguito altri tre atleti. L'accordo era buono. Sinceramente ammetto di aver saltato un cambio per prendere fiato in vista del finale. In volata sono partito ai 100 metri e non mi hanno ripreso. Domani sarà una tappa dura, ma ho delle ambizioni".

Eros Colombo: "Il finale duro è stato decisivo, ho fatto uno sforzo per rientrare sui primi e giocarmi la vittoria. Nello sprint conclusivo ho saltato Lorenzini e tra i 50 e i 100 metri Pacinotti mi ha passato. Sono in una buona condizione, così come i miei compagni. Domani sulla salita di Bossico potremo fare molto bene: il nostro obiettivo  è la maglia della classifica generale".

Francesco Lorenzini: "A 10 km dall'arrivo ho forzato per far nascere l'azione che ha risolto il finale, era il momento giusto. In volata ho cercato di giocarmi al meglio le possibilità: sono soddisfatto del terzo posto e anche in classifica non ho troppo distacco...faccio volentieri un pensiero alla maglia di leader...chissa!"

Mattia Pastorino è quarto e promette battaglia : "Ho faticato negli ultimi metri e ho concluso quarto, ma domani si può vincere".

Filippo Zancanti mantiene la maglia di leader della classifica generale e quella di leader della classifica a punti: "Sono caduto a Vertova e mi sono ferito a braccio e spalla perchè il corridore che mi precedeva ha avuto un problema alla catena. Ho preso un brutto colpo e non me la sono sentita di spingere nel finale di gara. Penso già a domani, la tappa si adatta a me".

Alessio Bottura è il nuovo leader della classifica della montagna : "Questa sulla carta era la tappa più difficile, ho pensato che fosse interessante sfruttare i 3gpm per raccogliere punti e così ho fatto. La maglia ora diventa un obiettivo concreto da raggiungere".

Leonardo Fedrigo veste la maglia di leader sprint km 30 : "Mi fa piacere, ma il mio obiettivo principale  è provare a fare bene nella tappa di Fara Gera d'Adda adatta ai velocisti".

Yuri Pessotto veste la maglia di leader sprint km 60 : "Ho provato ieri a mettermi in evidenza nei pressi del traguardo parziale e ho preso la maglia, vedrò di muovermi bene nelle prossime tappe per mantenrla".

Massimiliano Canton è il miglior giovane : "E' una sorpresa, eravamo venuti qui per riprendere a gareggiare dopo due settimane in altura. La maglia può essere un traguardo importante per noi".

LE MAGLIE:

Maglia gialla generale: Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi)

Maglia rossa classfica a punti: Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi)

Maglia verde GPM: Alessio Bottura (U.C. Valle di Non)

Maglia bianca giovani: Massimiliano Canton (Gs Pressix P3 Mito Sport)

Maglia rosa miglior straniero: Rune Andersen (Team Pythonpro.com)

Maglia nera sprint 30° km: Leonardo Fedrigo (Cipollini Assali Stefen)

Maglia blu sprint 60° km: Yuri Pessotto (Rinascita Ormelle)

Maglia classifica a squadre: Team Giorgi

PROSSIME TAPPE

Sabato 20 luglio 2013 la terza tappa si articolerà tra Pedrengo e Bossico (Bg); partenza alle 13.00 con  106 km da percorrere per il “Trofeo NAVA CILINDRI”; “Trofeo COMUNE di BOSSICO”; “Trofeo ALLBEL” – “Trofeo ALGIGRAF”.

Domenica 21 luglio 2013 ultimo capitolo da Lallio a Fara Gera D’adda (Bg); partenza alle 10.00 con  101 km di gara validi per il “Gran Premio AGAZZI & FABER”. “Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI”.

 

Ufficio Stampa Clelia Epis

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.