OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Val di Fassa (TN), 20/07/2013 – Sabato 27 luglio avrà inizio da Rovereto il 70° Tour de Pologne UCI World Tour, che per la prima volta nella sua storia prenderà il via fuori dai confini polacchi. Domenica è in programma la seconda tappa, sempre in Trentino, da Marilleva/Val di Sole – Passo Pordoi. Per celebrare il mitico Pordoi, salita storica del Giro d’Italia, è stata organizzata una cronoscalata di 6.3 Km, con pendenze medie del 6.60% e punte del 10%, aperta a tutti coloro vogliano cimentarsi con la durezza di questo mitico passo dolomitico. La corsa prenderà il via dal Bivio con il passo Sella e si concluderà in cima al Pordoi. La partenza sarà alla francese dalle ore 10.30 alle ore 13.00. Le iscrizioni potranno essere effettuate domenica mattina dalle ore 08.30 presso l’hotel Lupo Bianco, situato pochi chilometri dopo Canazei, sulla strada che porta al passo. Sarà possibile iscriversi anche sabato pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 sempre nello stesso hotel. Il costo della manifestazione è di € 15 comprendente la T-Shirt celebrativa del Tour de Pologne UCI World Tour (garantita però solo ai primi 500 iscritti!).
“Pedalando verso il cielo”.. questo il nome scelto per identificare il nome della cronoscalata ma anche dell’opera celebrativa dell’artista trentino Fulber, che sigilla il rapporto tra il Trentino e la Polonia. Nel dipinto dell’artista il grande sole azzurro dell’UCI World Tour s’irradia dallo skylab della Polonia verso il Trentino, attraversate da un ciclista la cui sagoma grafica riassume alcuni importanti elementi del Tour de Pologne. Il numero 70 infatti rappresenta l’edizione della manifestazione, una ruota lenticolare con il numero 51, 151 che ricorda il record dell’ora del campione trentino Francesco Moser, la croce del Passo Pordoi, il profilo delle Dolomiti e i simboli del Mart di Rovereto e Madonna di Campiglio, luogo di partenza e arrivo della prima tappa. L’opera rappresenta anche il layout della maglietta celebrativa che verrà donata alla cronoscalata del Passo Pordoi domenica 28 luglio.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.