OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
20-07-2013

Carlo Franco vince a Bossico davanti al compagno Pastorino, doppietta per la GB Jionior Team

3GIORNIOROBICA 2013 – 18-21 luglio 2013:

Filippo Zacccanti del Team Giorgio è ancora leader

Pedrengo (BG) -  Sono 170 i partenti: in palio dopo 106 km il “Trofeo NAVA CILINDRI”; “Trofeo COMUNE di BOSSICO”; “Trofeo ALLBEL” – “Trofeo ALGIGRAF”.

La gara prende il  via da Pedrengo e si dirige verso il circuito da ripetersi 6 volte tra Negrone, Torre de Roveri, Albano S.Alessandro, Seriate, Pedrengo e  Scanzorosciate. Il primo allungo della giornata è operato  nel corso del secondo giro da cinque atleti, ma il gruppo chiude subito.

Al termine della tornata ci prova anche Salvetti (Team Aurea) che guadagna 20" sul gruppo. Su di lui si riporta Troiani (KKR) e i due hanno 12" sul gruppo nel corso del terzo giro, ma il plotone fa buona guardia e sono ripresi al km 25 poco prima dello sprint valido per la maglia del leader a punti del km 30 dove transita primo Fedrigo (Assali Stefen), che mantiene la maglia, davanti a Limone (Biella) e al danese Nielsen  (Team Phytonpro.com).

Al km 38 scatta Francesco Locatelli (Almenno). La media dopo la prima ora è di 43,450 km/h. Al km 45 Locatelli desiste e il gruppo torna compatto. Allunga ancora Salvetti (Team Aurea) e lo raggiunge Boarelli (Casano).

Al Gpm di Cenate primo è la maglia verde Bottura (UC. Valle di Non)  davanti a Sabatini e Luca Merelli.

Il gruppo è compatto fino all'inizio della salita. A 8 km dalla conclusione scatta Meloni, ma per lui nulla da fare. Un km dopo a 7 km dall'arrivo allunga Franco (Junior Team) e a 4 km lo raggiunge Bagioli (Canturino), sul gruppo fa l'andatura Eros Colombo compagno del leader Zaccanti. Nel primo gruppo inseguitori tutti i migliori tengono il passo.

A 2,5 il vantaggio dei due sui dieci inseguitori è di 7". A 2 km Scatto di Franco solo al comando, all'ultimo km Pastorino insegue il compagno Franco. Dietro inseguono Lorenzini, Zumerle, Zaccanti, Giannelli, Tomio, Raggio, Andreoletti, Giustolisi.

Pastorino e Franco sono insieme al comando a 500 mt dall’arrivo. Il rinviene forte e a questo punto Franco allunga per garantire alla squadra la vittoria e si aggiudica il secondo successo dell 'anno.  Per Pastorino la gioia condivisa con il compagno, il secondo posto e la leadership nella classifica a punti.

Terzo è Giannelli (Casano) che sale sul podio, ma non riesce a sfilare la maglia bianca Canton.

Il leader Zaccanti conclude con i migliori e mantiene il primato.

 

ORDINE D'ARRIVO: 1.Carlo Franco (GB Junior Team) km 104,40 in 2h32’24” media 41,102 km/h; 2. Mattia Pastorino (GB Junior Team) a 3”; 3. Gabriele Giannelli (Gc Romagnano) a 5”; 4. Giuseppe Giustolisi (Team Danieli) a 6”; 5.Marco Zumerle (Cipollini Assali Stefen); 6.Francesco Lorenzini (Pol. Monsummanese); 7.Pietro Andreoletti (Team Imm. Aurea Zanica) a 10”; 8.Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi); 9.Giacomo Tomio (Uc Valle di Non); 10.Matteo Trippi (F. Bessi Calenzano)

CLASSIFICA GENERALE:1. Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi) km 300,40 in 7h28’27” media 40,132 km/h; 2.Giacomo Tomio (Uc Valle di Non) a 11”; 3.Massimiliano Canton (Gs Pressix P3 Mito Sport) a 57”; 4. Francesco Lorenzini (Pol. Monsummanese) a 1’14”; 5.Carlo Franco (GB Junior Team) a 1’15”6.Gabriele Giannelli (Gc Romagnano) a 1’17”; 7.Pietro Andreoletti (Team Imm. Aurea Zanica) a 1’20”; 8.Marco Zumerle (Cipollini Assali Stefen) a 1’23”; 9. Eros Colombo (Team F.lli Giorgi) a 1’24”; 10.Emanuele Sabatini (Vini Fantini – D’Angelo & Antenucci) a 1’24”

Interviste

Carlo Franco  (vive a Giaveno - TO-  nato il 15-6-95 a TO) ottiene a Bossico la seconda vittoria dell'anno e festeggia abbracciato al compagno Pastorino e a tutta la  squadra : "Sono felicissimo, è stata una grande corsa, ma questo è un successo da condividere con Pastorino. Nei nostri piani avrebbe dovuto vincere lui, ma il gruppo rientrava forte e io stavo meglio, così ho forzato per garantire la vittoria alla squadra. Il mio obiettivo era la classifica generale, ma la fuga del primo giorno ci ha spiazzati. Ieri ho provato a scattare a dieci km dalla conclusione ma sono stato ripreso, così oggi ho dato tutto in questa tappa bellissima e impegnativa".

Mattia Pastorino è secondo, ma indossa la maglia rossa della classifica a punti: " Ieri ho detto che avrei puntato alla vittoria e questo secondo posto va benissimo siamo stati una grande squadra. Avrei dovuto vincere io, ma a pochi metri dal traguardo abbiamo deciso che Franco allungasse per evitare il rientro del gruppo.

Sul terzo gradino del podio sale Gabriele Giannelli: "La salita era dura, ma non quanto mi aspettassi. Credevo arrivassimo tutti sgranati, invece i migliori dieci sono rimasti uniti. Il mio obiettivo oggi era la maglia bianca ma Canton ha tenuto e non sono riuscito a prenderla. Nel finale volevo fare bene, avevo ancora energie, e negli ultimi 50 metri ho forzato per conquistare il podio. In ogni caso sono soddisfatto: al primo anno tra gli juniores è un risultato molto buono".

Filippo Zaccanti mantiene la maglia di leader : "Sono felice, questa era l'ultima tappa veramente insidiosa. Domani bisognerà stare attenti a cadute e insidie ma, con i dovuti scongiuri, sento la vittoria vicina. Ho controllato la situazione pensando alla maglia, complimenti a Franco e Pastorino che sono andati veramente forte". Per Zaccanti quella che si profila è una vittoria che lo porta al salto di qualità : "Sarebbe un successo importante, mi sento più maturo e sicuro. Fin dall'inizio dell'anno ho capito che quest'anno sarebbe stato diverso, prima il mio obiettivo era arrivare tra i primi dieci, sono migliorato e ora so di potr puntare a fare bene con continuità". Accando a lui Massa : "L'ho visto crescere nella Pol.Abano è una soddisfazione vederlo in maglia".

Alessio Bottura conquista matematicamente la maglia verde : "Ieri ho fatto bene i conti e sapevo che se avessi vinto sul Gpm di Cenate avrei potuto fare mia la maglia verde, sperando che Sabatini non arrivasse secondo. In corsa ho dunque puntato su quel traguardo parziale, poi sulla salita finale ho aiutato il mio comagno Tomio in lotta per la generale e poi sono salito con il mio passo. Sono felice la maglia mi rende soddisfatto".

Massimiliano Canton  mantiene la maglia bianca come miglior giovane : "L'obiettivo di oggi era mantenere il distacco dai miei rivali entro i 50". Sulla salita ho cercato di tenere duro, poi tra i tre e quattro km all'arrivo mi sono staccato e ho continuato conil mio passo per non saltare. Domani dovrò stare attento alle cadute e correre con molta attenzione. Per me questa era la prima gara a tappe e ne ho ricavato molta fiducia. Ora penso al finale di stagione con il Giro del Veneto e altre gare adatte a alle mie caratteristiche".

Leonardo Fedrigo è leader della maglia km 30 : "Ho vinto lo sprint parziale che mi assicurava i punti per la maglia grazie all'ottimo lavoro dei miei compagni che mi hanno lanciato alla perfezione a 200 metri. Ora penso allo sprint di domani".

Yuri Pessotto veste la maglia km 60: "Ho provato a fare la volata per lo sprint parziale, ma sono riamsto chiuso e così non ho guadagnato tanto quanto sperassi. In ogni caso ho mantenuto la maglia, domani dovrò stare molto attento".

Andrey Prostokishin della russa Lokosphinx è leader degli stranieri : "Sapevo che la gara era adatta alle mie caratteristiche. Sono rimasto con i migliori fino agli ultimi km, nel finale ho stretto i denti e resistito quanto possibile. La maglia è importante per me e per la squadra".

 

LE MAGLIE:

Classifica generale: Filippo Zaccanti (Team F.lli Giorgi)

Classifica punti: Mattia Pastorino (GB Junior Team)

Classifica scalatore: Alessio Bottura (Uc Val di Non)

Classifica giovani: Massimiliano Canton (Gs Pressix P3 Mito Sport)

Classifica sprint 30° KM: Leonardo Fedrigo (Cipollini Assali Stefen)

Classifica sprint 60° KM: Yuri Pessotto (Rinascita Ormelle)

Classifica stranieri: Andrey Prostokishin (Lokosphinx)

Classifica squadre: Team F.lli Giorgi

Ricordiamo che è possibile seguire la corsa in diretta su http://3giorniorobica.it/ e che è a disposizione degli utenti anche una APP per iO. Per scaricarla da i-tunes http://itunes.apple.com/us/app/3giorniorobica/id542408103?l=it&ls=1&mt=8

Ufficio Stampa Clelia Epis  cleepis@gmail.com

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.