OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
A Bradley Wiggins la crono finale di Cracovia
Cracovia, 03 agosto 2013 - L’olandese Pieter Weening (Orica Greenedge) è il vincitore del Tour de Pologne 2013. La cronometro conclusiva di Cracovia ha regalato un finale esaltante al 70° Tour de Pologne con due gare parallele da una parte il confronto tra gli specialisti delle lancette per la vittoria di tappa e dall’altra la lotta tra i big della classifica per la conquista della maglia gialla.
Sui 37 km da Wieliczka a Cracovia il più veloce è stato il britannico Bradley Wiggins (Sky) con il tempo di 46’36”. Il campione olimpico della specialità ha così scelto le strade della Polonia per tornare sul gradino più alto del podio. Un podio di altissimo livello con lo svizzero Fabian Cancellara (Radioshack) secondo a 56” e l’americano Taylor Phinney (BMC Racing), terzo a 1’14”.
“Sono molto contento, è bello essere tornato alla vittoria dopo un anno senza successi individuali a parte le due cronosquadre” dice Bradley Wiggins. “Il Tour de Pologne è stata la gara più dura che ho fatto da molto tempo a questa parte con l'inizio in Italia con il Pordoi, e poi la tappa di ieri e anche la crono di oggi. Ma devo dire che ogni giorno è stato duro. Sto lavorando in funzione dei campionati del mondo a cronometro di Firenze, guardo con fiducia all'appuntamento mondiale”.
A indossare la maglia gialla Skandia finale è stato invece Pieter Weening che alla vigilia era quinto in classifica con un ritardo di 27” dal leader, il francese Christophe Riblon. Weening con una grande performance nella crono, dove ha chiuso al sesto posto con 1’44” da Wiggins, ha scavalcato tutti gli avversari della generale. Alle sue spalle sul podio finale del Tour de Pologne sono saliti lo spagnolo Jon Izaguirre (Eusklatel), secondo a 13”, e il francese Christoph Riblon (Ag2r-La Mondiale) terzo a 16”. Quarto l’idolo di casa, il polacco Rafal Majka (Saxo-Tinkoff) a 26”.
“Sono venuto al Tour de Pologne con la voglia e l’intenzione di disputare una buona gara e dopo la prima tappa in Trentino ho iniziato a credere davvero che avrei anche potuto vincere e la fiducia è cresciuta giorno dopo giorno” dice Weening. “E’ stato un Tour de Pologne bello e molto duro con le montagne in Italia, la tappa impegnativa di ieri e anche questa crono conclusiva. Oggi ho dato davvero il massimo e mi sono ripetuto per tutto il giorno che potevo vincere, ci credevo e alla fine ci sono riuscito. E’ una vittoria importantissima per me e per tutta la squadra.”
C’è tanta Polonia nelle altre classifiche con Tomasz Marczynski (Vacansoleil) che ha conquistato la maglia ciclamino Tauron dei gpm, Bartosz Huzarski (NettApp) la maglia rossa del corridore più attivo in gruppo mentre Rafal Majka ha conquistato la maglia bianco-rossa Lang Team della classifica a punti. Il Team Radioshack ha vinto invece la classifica a squadre.
Grande soddisfazione anche per il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang.
“E’ stato davvero una edizione stupenda, ogni tappa ha regalato forti emozioni a cominciare dalla straordinaria partenza dal Trentino sulle Dolomiti” dice Lang. “Ogni giorno abbiamo avuto un grande vincitore. La crono di oggi ha un podio degno di un campionato del mondo con Wiggins, Cancellara e Phinney. Non poteva esserci finale più bello, incerto fino all’ultimo metro. Complimenti al vincitore Pieter Weening che ha saputo tenere bene sulle grandi salite per poi dare il massimo nella crono finale. Peccato solo che Rafal Majka non sia riuscito a salire sul podio comunque complimenti anche a lui perché ha disputato un grande Tour de Pologne così come gli altri corridori polacchi in particolare Marczynski, in maglia ciclamino, e Huzarski in maglia rossa.”
Classifiche:
http://tdp.infocity.pl/pl/etap7/
Guarda e scarica le foto:
http://files.photors.net/TDP13/TDP-stage7.zip
Media Note:
Tour de Pologne Media Relations | ATCommunication
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.