OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
05-10-2013

Gran Premio CITTA’ di BERGAMO”- “Trofeo FILTES INTERNATIONAL-63° Gran Premio L’ECO DI BERGAMO

Domani domenica 6 ottobre 2013
Gara categoria allievi

Hanno preso il via regolarmente le fasi di punzonatura del G.P.Città di Bergamo - Trofeo Filtes International - 63° G.P. L'Eco di Bergamo, organizzato dal Team 2003. Per l'edizione 2013 gli atleti iscritti sono circa 250. Oggi pomeriggio presso la Casa dello Sport hanno punzonato una trentina di società sulle 69 iscritte.
tutti i grandi nomi hanno dato l’adesione e domani sono attesi in corsa.
In gara  anche la formazione belga Lotto Velo Club Ardennes e quella svizzera del VC Arbedo Castione Canton Ticino. "Abbiamo lavorato sempre con molta serietà e questo ci ha portato ad avere un parco iscritti di assoluto valore che si daranno battaglia su un percorso molto interessante. L'arrivo in centro città porterà, come sempre, in primo piano i corrridori più validi. La gara – conclude Torri, presidente del Team 2003 - rappresenta infatti un  tassello di indiscutibile prestigio del calendario orobico, regionale, nazionale”.
Domani il ritrovo dei concorrenti per le operazioni di verifica è  in programma dalle ore 8.00 alle ore 8.45 presso la Casa dello Sport, via Gleno, 2/L - BERGAMO. Alle ore 8.45 è in programma la riunione con l’organizzazione, la direzione corsa e i direttori sportivi delle società. Il controllo rapporti e la firma del foglio di partenza saranno dalle ore 9.20, mentre la partenza è fissata per le ore 9.50 dalla Casa dello Sport per il tratto di trasferimento (1 km) in via Borgo Palazzo dove verrà dato il via ufficiale alle ore 10.00.

Tra i favoriti qualche pronostico.
2.Quali gli avversari più pericolosi?
Mattia Cristofaletti : "Ne scelgo uno su tutti: Dotti, lo conosco bene ed è un ottimo corridore".
Nicolas Dalla Valle : "Baldo, Dotti e Cristofaletti"
Filippo Bertone: "Staltari, Nesi".
Mattia Baldo : " Rostovtcev, Dotti, Dalla Valle".
Stefano Moro: " Rostovtcev, Dotti"
Alan Giacomelli : "Baldo"

Interessante segnalare che in contemporanea si svolgerà il Giro di Lombardia per Elite (professionisti), la gara prenderà il via dal centro di Bergamo e in tarda mattinata transiterà nei pressi del finale del G.P. Città di Bergamo ancora nel centro cittadino..

DOMENICA 6 ottobre 2013 sarà possibile seguire la cronaca in diretta della corsa sul nostro sito www.bicibg.it

IL PERCORSO: Anche quest’anno la gara terminerà nel cuore del centro cittadino lungo Viale Papa Giovanni XXIII. Dopo il raggruppamento davanti alla Casa dello Sport, in via Gleno e l'incolonnamento, il via verrà dato in via Borgo Palazzo. La corsa si dirigerà verso Seriate, Albano, Negrone (due giri del circuito tra Pedrengo, Scanzorosciate e Torre de’ Roveri), Tribulina di Gavarno, Cenate Sotto, San Rocco (GPM), Cenate Sopra, Trescore Balneario, Entratico, Casazza; quindi la corsa dirigerà verso Spinone al Lago per proseguire verso Ranzanico. Punto chiave la salita di Valle Rossa, secondo GPM di giornata. Nel finale gli atleti percorreranno il consueto finale che interesserà la città: circonvallazione Plorzano, via Buttaro, rondò del Monterosso, viale Giulio Cesare, piazzale Oberdan, via Sauro, via Baioni, via Pietro Ruggeri da Stabello, via Buozzi, Valverde, Porta Garibaldi, strappo della Boccola con il culmine a Colle Aperto (3° GPM). Discesa dalle mura venete attraverso Porta Sant’Agostino, Viale Vittorio Emanuele, Porta Nuova, via Tiraboschi, via Palazzolo, via Baschenis, via Bonomelli, piazzale della Stazione e arrivo in viale Papa Giovanni XXIII.

Il chilometraggio complessivo sarà di 80 km, come prevede il regolamento per la categoria degli allievi.

Clelia Epis Ufficio Stampa cleepis@gmail.com.it

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.