OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Il team manager Baldini e i d.s. Milesi e Giacomin alla guida di 12 atleti
Una nuova realtà si affaccia al panorama del ciclismo professionistico: è la Mg.Kvis – Trevigiani - Wilier Triestina – Norda. Il progetto Continental che traghetta l’Unione Ciclisti Trevigiani oltre il traguardo dei cent’anni è in rampa di lancio. Nel roster dodici atleti: dieci under e due élite. Faranno parte della nuova formazione gli ex juniores Lorenzo Rota e Carlo Brugnotto (nati nel 1995), Gianluca Vecchio, Mattia Frapporti, Riccardo Donato (1994), Juan Ignatio Curuchet (1993), Rino Gasparrini, Liam Bertazzo, Luca Chirico, Lorenzo Di Remigio (1992), assieme ai più esperti Daniele Aldegheri (1990) e Matteo Busato (1987).
Il team manager sarà Angelo Baldini. Il tecnico toscano ha ricevuto il testimone da Mirko Rossato, iniziale promotore del progetto, che ora esce di scena perché impegnato con la Bardiani Valvole Csf Inox. Dopo essere stato corridore, Baldini ha iniziato a fare il direttore sportivo per squadre giovanili. Dal 2000 svolge l’attività di manager e direttore sportivo nel dilettantismo. Nella Mg.Kvis – Trevigiani - Wilier Triestina – Norda sarà affiancato dai direttori sportivi Marco Milesi e Andrea Giacomin.
“Mi lancio in questa nuova avventura con grande entusiasmo, è un progetto in cui credo molto – afferma Angelo Baldini -. A noi interessa soprattutto permettere ai ragazzi di fare esperienza nel calendario professionistico italiano ed estero, senza tralasciare le migliori corse internazionali degli under 23. Il gruppo è giovanissimo, ne fanno parte atleti di valore che non avranno timori reverenziali nei confronti dei loro avversari”.
“Siamo una squadra ben assortita – gli fa eco Marco Milesi, che ha già diretto molti dei corridori in organico -. Gasparrini, Bertazzo, lo stesso Aldegheri hanno i numeri per farsi valere nelle volate, mentre corridori come Chirico, Di Remigio e il più esperto Busato possono dire la loro in corse di resistenza. Le possibilità per mettersi in luce non mancheranno: il calendario che affronteremo è fitto di appuntamenti, in Europa e non solo”.
Ufficio Stampa: Eros Maccioni.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.