OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
3 conferme, 3 nuovi arrivi dal vivaio e 3 dal Trentino Alto Adige, 9 elementi che promettono
"spettacolo" per la stagione 2014. Per il Gs Guadense è tempo di rimboccarsi le maniche ed
iniziare a lavorare per l'anno venturo, appuntamento che molti attendono con ansia visto il
potenziale di questa formazione.
Alla guida dei nove allievi ci saranno i confermati Ds Alex Zampedri e Daniele Largoni che si
troveranno a gestire questo gruppo Veneto - Trentino. Confermati: Nikolas Huber, Michael
Moro e Matteo Baseggio, atleti al 2° anno nella categoria. Hanno dimostrato di avere qualità
e capacità. Lo scorso anno hanno dovuto fare i conti con la sfortuna, in particolare Huber, a
lungo sottotono dopo aver contratto la mononucleosi. Nel finale di stagione ha però mostrato
tutto il suo valore sia su strada che su pista, confermando il potenziale visto nelle categorie
giovanili. Inversa la stagione di Moro che ha iniziato bene, destreggiandosi nella categoria pur
essendo un primo anno; sul finale ha forse perso qualcosina ed ora pronto al rilancio. E’ tra i
corridori più promettenti, in grado di affrontare con determinazione questo ultimo anno tra gli
allievi. Occhi puntati anche su Matteo Baseggio. Giovane promessa, ha mostrato grande
attitudine e spirito di sacrificio, ha raccolto qualche risultato utile e questo potrà essere per lui
l'anno delle conferme.
Dal vivaio arrivano invece Edoardo Bizzotto, Mattia Pandin e Filippo Mattesco. 3 atleti
diversi tra loro, il primo, è reduce da una stagione al di sotto delle aspettative. Atleta veloce, al
primo anno tra gli esordienti aveva ben impressionato, la scorsa stagione ha invece fatto fatica
ad emergere, ecco che questo potrebbe essere il momento del riscatto. Per lui l’attività si
dividerà tra strada e pista.
Mattia Pandin è stato invece la sorpresa del 2013, una vittoria all'attivo e alcuni piazzamenti
nei 10 hanno messo in evidenza questo giovane atleta dalle qualità di passista - scalatore.
Infine Mattesco, passista, anche lui arriva dalla "scuola" di Antonio Sabbadin, cercherà di farsi
spazio nella nuova categoria.
Dal Trentino, 3 nuove leve daranno man forte al "veterano" Huber, si tratta di Gregorio
Azzolini, Andrea Panizza e Kevin Fantinato, tutti allievi 1° anno.
Il primo ha vestito i colori del Gs Zambana, è un passista veloce, pratica sia l'attività su strada
che su pista. Nel primo anno esordienti ha vinto una corsa e ha ottenuto vari piazzamenti in
entrambe le discipline. La passata stagione è stata minata dall'aver contratto la mononucleosi e
di fatto ha ottenuto un solo 6° posto.
Sempre dal Gs Zambana, Andrea Panizza, passista veloce, anche lui pratica sia l'attività su
pista che su strada. Tra gli esordienti primo e secondo anno ha raccolto numerosi piazzamenti.
Infine, Kevin Fantinato, dall'Us Aurora. Passista - scalatore, ha centrato una vittoria e alcuni
risultati utili tra i primi 10 vincendo anche la classifica finale del trittico della Val di Non.
Inutile dire che tecnici e società si aspettano molto da questi ragazzi. Dopo la decisione di
"chiusura temporanea" della formazione juniores, le attenzioni si spostano su questo gruppo
che come dichiara il tecnico Zampedri "ha le capacità di primeggiare sia su strada che su pista.
E' arrivato il momento di concretizzare".
Continuerà a vestire i colori del Gs Guadense anche Giulia Coden, atleta dedita alla sola
attività su pista. La scorsa stagione ha ben figurato ai Campionati Provinciali (Trentino) nelle
specialità di velocità ed eliminazione. Risultati che le sono valsi la qualificazione ai Campionati
Italiani Giovanili di Dalmine (Bg).
Ufficio stampa
Gs Guadense
Publiweb Italia
mail: press@guadense.net
mail: posta@publiwebitalia.com
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.