OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
03-12-2013
Foto

Marco Tecchio, l'orgoglio del Gs Guadense


La coronazione di un sogno: l'inizio tra i prof
Una storia ricca di speranza. Una storia che in questo momento sociale intriso di sensazioni
negative, lascia il segno e vuole essere testimonianza di uno slogan che qualche anno fa ha
contraddistinto la campagna presidenziale di Barack Obama: "Yes we can".
Protagonista della storia è Marco Tecchio, un giovane che sale in bicicletta tardi rispetto ai
suoi coetani, si butta nel mondo del ciclismo quando i compagni si lanciano sfide sotto il
traguardo già da anni. Arriva al Gs Guadense nel 2012 e si inserisce nella rosa degli juniores
come 2° anno. Da subito mostra la sua umiltà, il suo temperamento, la sua capacità di stare in
sella anche quando la strada si fa dura. Non molla mai, giorno dopo giorno segue i consigli del
Ds Alessandro Coden, lo incalza di domande perchè vuole mettersi al pari degli altri, vuole
scoprire tutte le dinamiche di gara. Si mette al servizio dei compagni e quando la strada si fa in
salita, si fa spazio perchè quello è il suo terreno fertile. Assorbe i consigli preziosi dei tecnici che
sin da subito vedono del talento in lui. Un atleta che non dice mai di no, che cade e si rialza con
la sola voglia di arrivare al traguardo.
In vista della stagione 2013, chiede al Ds Alessandro Coden un'altra possibilità, vuole provare a
mettersi in gioco un altro anno. Viene quindi inserito nella rosa juniores 2013 del Gs Guadense.
E’ forse la sua ultima chance. Un'opportunità che Tecchio non si lascia certo sfuggire. Quando la
stagione entra nel vivo, lo scalatore di Cornedo inizia ad assaporare la top ten. Lo fa a San
Vendemiano (Tv) con un 10° posto, alla Cittadella - Colli Alti, classica per valida anche per il
Trofeo dello Scalatore D’Oro, dove si piazza al sesto posto. Tempo una settimana ed arriva
anche il primo podio, a Ravascletto (Ud), dove Tecchio coglie il 2° posto, autore di una gara
quasi perfetta. Quindi la 5^ piazza alla Vittorio Veneto - San Boldo, 6° alla 35^ edizione della
Sandrigo - Montecorno ed infine la consacrazione sul traguardo non di una gara a caso, ma
della Noventa - Enego. E' l'11 agosto quando Marco Tecchio s'invola al traguardo in solitaria
coronando quel sogno di salire il gradino più alto del podio. All'arrivo ci sono tutti, il Ds
Alessandro Coden che l'han incitato in ogni metro di gara, il presidente Angelo Gallio e quel
sorriso di ragazzo genuino che ha dato pieno dimostrazione di quanto il sacrificio paga. Da lì un
finale di stagione che lo porta a confrontarsi con gli under23 e la possibilità di continuare a
coltivare un sogno: approdare nel ciclismo che conta.
Ora quel sogno è diventato realtà e Marco Tecchio, nel 2014 sarà un professionista. Il suo
futuro agonistico sarà in maglia Area Zero Pro Team la nuova squadra continental, tutta
italiana, diretta dai team manager Andrea Tonti e Ivan De Paolis.
Un team che conta 11 corridori, in ammiraglia Andrea Tonti e Massimo Codol. Ad Urbino (Ps),
l'apertura ufficiale della stagione. Per Marco è l'inizio di un percorso nuovo che riempie di
orgoglio chi l'ha messo in bici e chi l'ha seguito passo passo sino a questa avventura.
"Marco è il corridore che ogni tecnico vorrebbe" spiega il Ds Alessandro Coden (che l'ha seguito
nelle due stagioni da junior) "ha mostrato grande spirito di sacrificio, dedizione e curiosità. Ogni
giorno mi chiedeva consigli per migliorarsi e per il team, è stato un esempio da seguire. L'inizio
di questa avventura gli rende merito sia come atleta che come uomo". Allle parole del Ds
Alessando Coden si unisce il Presidente del Gs Guadense Angelo Gallio che esprime grande
soddisfazione per il percorso fatto, per la correttezza mostrata e per l'esempio lasciato "da tutto
lo staff Guadense, un grande in bocca al lupo per un ragazzo che in poco tempo è riuscito a far
parlare di sè e che si affaccia ora al mondo del professionismo con grande umiltà, passione e
voglia di fare. Ingredienti che fanno di Marco un grande atleta".
Qualche info diffusa dall'Area Zero Pro Team
La rosa del team per la stagione 2014 è composta da 11 corridori tutti italiani: Giovanni
Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo,
Andrea Pasqualon, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin.
Un gruppo giovane, dinamico e motivato che vuole fare della trasparenza e della correttezza
uno dei suoi punti di forza, nessuno degli elementi che compongono il team, sia atleti che staff
tecnico, non è mai stato coinvolto in vicende legate al doping.
“Abbiamo deciso di investire sul futuro puntando su corridori molto giovani, con l’innesto di
qualche elemento più esperto, questo è un gruppo allestito tenendo conto di criteri etici e
sportivi” spiega Andrea Tonti. “Tra le nostre fila abbiamo il corridore italiano più giovane del
gruppo che è Giovanni Carboni, classe 1995, mentre il veterano della squadra sarà Paolo
Ciavatta, classe 1984. I corridori che sono qui hanno scelto di sposare in toto il progetto e le
regole di Area Zero Pro Team che dettano un approccio al mondo del professionismo fatto in
modo serio e professionale dagli allenamenti alla gara. Prima ancora che per vincere questi
ragazzi sono qui per crescere e imparare a correre, comportarsi e vivere da professionisti.”
Ufficio stampa
Gs Guadense
Publiweb Italia

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.