OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
13-08-2010
Foto

Seconda giornata ai mondiali di Montichiari. Ancora emozioni in pista: le russe stabiliscono il nuovo record del mondo della velocità a squadre

Battere un record del mondo non è facile, batterlo per tre volte nella stessa serata di certo non capita tutti i giorni: aveva cominciato la Nuova Zelanda con 35”963 (precedente record 36”119), ma non ha potuto gioire per molto tempo perchè dopo pochi minuti è stata la volta della Russia con 35”100. Le due nazionali si sono incontrate nella finale per l'oro e la Russia con Ekaterina Gnidenko e Anastasia Voinova ha migliorato ancora e, ora, il nuovo record del mondo è di 35”029: la Nuova Zelanda fa comunque segnare un gran tempo, 35”708. Medaglia di bronzo per l'Australia con 35”877.
L'australiana Amy Cure, dopo aver fatto stabilio il nuovo record nel pomeriggio, è stata capace ancora di una grande finale contro la britannica Laura Trott: la Cure ha fermato il cronometro con un tempo simile al suo primato, 2'22”829 lasciando la britannica Laura Trott a 1”45; per l'Australia si tratta della prima medaglia d'oro di questa edizione e si prende la rivincita per la delusione della prima serata nell'inseguimento maschile. Medaglia di bronzo per la cubana Marlies Mejas Garcia con 3'23”783.
L'Australia non ha sentito la mancanza di Dale Parker nella finale per la medaglia d'oro: i 4 inseguitori, Jackson Law, Edward Bissaker, Jordan Kerby e Mitchell Lovelock-Fay, sono stati protagonisti di una prova magistrale nonostante siano rimasti in tre dopo soli due km di gara; hanno fatto registrare un tempo molto vicino al record del mondo, fermando il cronometro a 4'05”209, un tempo di 4 secondi migliore di quello di qualifica. La Gran Bretagna, vincitrice della medaglia d'argento, ha terminato in 4'08”402; terza la Germania con 4'08”637.
In serata si sono svolte le prime eliminatorie dello sprint maschile fino ai quarti di finale ed è stato un dominio tedesco e australiano con i quattro posti disponibili per le semifinali occupati da due teutonici e da due aussie. In semifinale però si affronteranno tra connazionali infatti Stefan Botticher incontrerà Philip Hindes e Matthew Glaetzer incontrerà Maddison Hammond. Rino Gasparrini, arrivato fino ai quarti di finale è stato eliminato proprio da uno degli australiani, Glaetzer.

Il medagliere è ora guidato dall'Australia con due ori, due argenti e un bronzo, seguita dalla Russia con due ori e due argenti.

Domani si assegneranno altri 3 titoli: l'inseguimento a squadre donne, la corsa a punti e la velocità uomini.

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.