OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
02-03-2014
Foto

A meno di un mese dall’avvio alle gare, il Gs Guadense si presenta.

Formazioni rimaneggiate dopo la decisione presa di sospendere la categoria juniores per l’annata 2014 ma
l’entusiasmo è quello di sempre; lo stesso che da 36 anni contraddistingue la società padovana.
Tanti gli appassionati e supporters che hanno preso parte alla presentazione dei teams. La location è la
sala teatro dell’Oratorio Don Bosco di San Pietro in Gu’. La serata si è aperta con un escursus sulla
stagione passata che ha visto tra i migliori interpreti, Marco Tecchio, atleta vicentino che ha iniziato la
sua carriera ciclistica in Guadense nella categoria juniores (2 stagioni fa) e ha coronato il suo sogno di
approdare al ciclismo professionistico vestendo oggi la maglia dell’Area Zero Pro team, formazione
continental che ha debuttato nel Gp Costa Etruschi. Circuito in cui il giovane di Cornedo si è subito
messo in mostra.
Dai risultati raccolti nel 2013, agli oltre 30 anni di attività ripercorsi con gli atleti della categoria
giovanissimi che per l’occasione hanno vestito le maglie delle varie annate.
La parola è quindi passata al Presidente Angelo Gallio che ha motivato la scelta sofferta, presa dal
direttivo, di sospendere l’attività juniores “iniziare per poi abbandonare a metà stagione perché non
c’erano le possibilità economiche, non aveva molto senso” commenta Gallio “abbiamo dunque deciso di
prendere una pausa e tornare in pista con gli junior in un secondo momento. Sia chiaro, è un arrivederci,
non un addio”. Un ringraziamento particolare è poi andato agli sponsor che continuano a credere ed
investire nel progetto Guadense.
Per la stagione 2014, la società padovana si presenta dunque al via con 3 teams: giovanissimi, esordienti
ed allievi. 13 gli atleti che dalla categoria g2 alla g6 vestiranno la maglia Guadense, diretti dai tecnici
Imerio Cisotto e Davide Capozzo. Quindi gli esordienti, 3 primi anno e 4 secondi anno seguiti dal Ds
Antonio Sabbadin con la collaborazione di Rino Zanoni. Per loro la stagione si aprirà la prima domenica
di aprile. Un gruppo promettente che vanta corridori che hanno ben figurato già nella passata stagione
come Andrea Rizzetto ed Alex Tolio e nuove leve come Riccardo Carretta che tra i giovanissimi ha
raccolto innumerevoli vittorie, centrando anche un titolo italiano. Infine gli allievi. Doppia veste, veneta e
trentina. Continua infatti l’attività fuori regione che quest’anno ha portato 2 atleti a vestire la maglia
Guadense: Kevin Fantinato, corridore con grande potenziale e margini di crescita interessanti ed Andrea
Panizza. Per l’area veneta i veterani Michael Moro e Matteo Baseggio e le new entry Edoardo Bizzotto,
Mattia Pandin, Filippo Mattesco ed Enrico Piunti. A seguire la formazione allievi i tecnici Alex Zampedri
e Daniele Largoni con il supporto del meccanico Flavio Bontorin. “Il potenziale c’è” confessa il Ds
Zampedri “ è un gruppo molto omogeno, sta lavorando bene e la strada ci darà le risposte che cerchiamo”.
Per loro il debutto stagionale sarà l’ultima domenica di marzo.
Continua inoltre l’attività amatoriale, che anche quest’anno propone un gruppo nutrito di appassionati
pronti a raggiungere nuovi obiettivi. Per il 2014 è già messa in preventivo una pedalata a tappe su Roma.
In chiusura il saluto delle numerose autorità presenti, dal sen. Antonio De Poli al consigliere regionale
Stefano Peraro al quale è stata consegnata la divisa di società data la sua passione per il ciclismo. Quindi
gli amministratori locali, il vicesindaco del comune di San Pietro in Gù Tiziano Zampiron e l’assessore
allo sport, Antonio Meneghetti, che hanno portato il loro saluto e in bocca al lupo ai ragazzi.

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.