OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
3GIORNIOROBICA-GP LVF VALVE SOLUTIONS
17-20 luglio 2014
4 TAPPA
DAVIDE PLEBANI VINCE L'ULTIMA TAPPA.
S.PAOLO D'ARGON (BG) – Settima vittoria stagionale per Davide Plebani (Team LVF) che sul traguardo di S.Paolo d'Argon rivive le emozioni dello scorso 22 giugno quando, sullo stesso percorso, aveva conquistato il Campionato Italiano. Plebani si impone al termine di una competizione corsa ad oltre 43 di media che prevedeva per 4 volte l'ascesa al Colle dei Pasta. Volata vincente per il Campione italiano, nel giorno in cui Riccardo Verza (Contri - Autozai) mette il sigillo sulla classifica generale della 3GIORNIOROBICA - LVF davanti al compagno di squadra e Campione Europeo Edoardo Affini. Terzo sul podio finale Giacomo Giuliani (UC Porto S.Elpidio).
Nella spettacolare volata finale Plebani indica la maglia tricolore e anticipa Lorenzo Fortunato (Work Service - Dyanatek) e Ottavio Dotti (Canturino).
CRONACA
4/a tappa della 3GIORNIOROBICA: Lallio - S.Paolo d'Argon km 94,6. Partenti 143.
Il percorso prevede un tratto in linea fino al circuito di S.Paolo d'Argon con il Colle dei Pasta dal versante di Torre de' Roveri da affrontare per ben 4 volte.
I primi ad allungare sono Lella (Work Service), Silenzi (Porto S. Elpidio), Galeno (Coratti), a loro si aggiunge anche Cottone (Trevigliese), ma il gruppo fa buona guardia.
Al 1^ Gpm del Colle dei Pasta: 1. Alessandro Bresciani (LVF), 2. Giacomo Grechi (Feralpi), 3. Fabrizio Galeno (Coratti). Gruppo allungato, ma compatto.
In discesa allunga Mattia Cristofaletti (Contri), alla ricerca della conferma della maglia di leader della classifica sprint 30^ km.
Al TV 30^ km: 1. Mattia Cristofaletti (Contri), 2. Simone Martini (Uniontrade), 3. Edoardo Affini (Contri).
Poco dopo al km 38 allunga un terzetto composto da Rossi (Coratti), Baldi (Porto S. Elpidio), Zanotto (Pressix), ma vengono subito ripresi.
Al 2^ Gpm del Colle dei Pasta: 1. Alessandro Bresciani (LVF), 2. Simone Sanó (Giorgi), 3. Conci (Giorgione).
Al km 55 un nuovo allungo è promosso da Meloni (LVF), Affini (Contri) e Garavaglia (Busto Garolfo).
Al TV valido per lo sprint 60^ km passa primo Alessandro Meloni (LVF), secondo Edoardo Affini (Contri), terzo Giacomo Garavaglia (Busto Garolfo). Il vantaggio massimo dei tre al comando è di 36″. Al 3^Gpm del Colle dei Pasta: 1. Edoardo Affini (Contri), 2. Giacomo Garavaglia (Busto Garolfo), 3. Alessandro Meloni (LVF).
Al km 70 i tre sono raggiunti da altri corridori e al comando si forma un gruppo di 14 uomini. A Meloni (LVF), Affini (Contri) e Garavaglia (Busto Garolfo), si sono aggiunti Baretto e Sanò (Giorgi), Giannelli (Romagnano), Verza (Contri), Conci (Giorgione), Giuliani (Porto S. Elpidio), Vallarino (Uniontrade), Cacciotti (Coratti), Baccio (Forno Pioppi), Lazzaro (Villadose) e Fortunato (Work Service).
Prima del suono della campana allunga al comando il laziale Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti), che transita sotto il traguardo con 30″ sui primi tredici inseguitori e 40″ sul gruppo comprendente il campione italiano Davide Plebani (LVF).
Alle spalle di Cacciotti il gruppo si ricompatta e al suo insegnuimento si lancia Alessandro Meloni (LVF), ma all'80 km sono ripresi e tutti i migliori sono davanti. Al 4^Gpm del Colle dei Pasta: 1. Nicola Conci (Giorgione), 2. Lorenzo Fortunato (Work Service), 3. Gabriele Giannelli (Romagnano).
Ai meno 4 km allunga Simone Zandomenichi, ma è subito ripreso.
All'ultimo km attacca Paolo Baccio della Pippo Caruso.
Comincia a piovere e all'ultima curva Baccio cade, seguito anche da Bresciani LVF.
Plebani, in piena progressione, vince nettamente su Lorenzo Fortunato (Work Service) e Ottavio Dotti (Canturino).
Riccardo Verza (Contri Autozai) vince la 3GIORNIOROBICA 2014.
ORDINE D'ARRIVO
1. Davide PLEBANI (Team LVF) km 94,6 in 2h10'38, media 43,450 km/h; 2. Lorenzo Fortunato (Work Service - Dynateck), 3. Ottavio Dotti (Canturino 1902); 4. Gabriele Giannelli (Romagnano); 5.Nicolò Brescianini (Cicl.Trevigliese); 6.Gabriele Raco (U.C.A.B.Biella); 7.Nicola Martinelli (Feralpi Monteclarense); 8. Daniele Cantoni (G.S.Massì Supermercati); 9. Paolo Prandini (Feralpi Monteclarense); 10. Simone Sanò (Team Giorgi)
CLASSIFICA GENERALE
1. Riccardo Verza (Contri Autozai) km 304,2 in 7h25'37" media 40,959 km/h ; 2. Edoardo Affini (Contri Autozai) a 28" ; 3. Giacomo Giuliani (Uc Porto S. Elpidio Foligno) a 48" ; 4. Gabriele Giannelli (Gc Romagnano Guerciotti) a 1'00" ; 5. Paolo Prandini (Feralpi Monteclarense) a 1'00" ; 6. Lorenzo Vallarino (Team Uniontrade Cipriani e Gestri) 1'01"; 7. Nicola Conci (Uc Giorgione Aliseo) a 1'11"; 8. Lorenzo Fortunato (Work Service - Dynatek) a 1'25" ; 9. Daniele Savini (Gc Romagnano Guerciotti) a 1'42" ; 10. Michele Baretto (Team F.lli Giorgi) a 1'43"
Per scaricare pdf di tutte le classifiche 3giorniorobica.it
INTERVISTE
Davide Plebani (Team LVF): "E' stata una grande corsa per noi concludiamo con una vittoria di tappa, la maglia gpm e la maglia tv 60 km. Sulla salita non ho risposto agli attacchi degli scalatori che cercavano punti per la maglia verde, altrimenti avrei sprecato in vista del finale. Al penultimo giro non stavo molto bene, ma all'ultima tornata le gambe si sono sbloccate e nel finale sono riuscito a impostare la progressione migliore.
E' stato un finale intenso, Baccio è caduto e purtroppo anche Bresciani, altrimenti saremmo riusciti a concludere primo e secondo così come era nei nostri piani.
E' una stagione bellissima questa, c'è armonia in squadra e ci divertiamo molto: questo è il nostro segreto".
Concorda Alessandro Bresciani, compagno di Plebani alla LVF, che conquista la maglia verde e che per difenderla, dopo la caduta all'ultima curva, taglia il traguardo spingendo la bici per la caduta della catena : "Ero fuori dalla classifica generale ma vicino alla maglia verde, così ho attaccato tutto il giorno per sfilarla a Prandini. Ci sono riuscito ed è una soddisfazione. Nel finale ho tirato la volata a Bresciani, peccato per la caduta".
Secondo sul traguardo di S.Paolo d'Argon Lorenzo Fortunato (Work Service -Dynateck) : "Ieri purtroppo ho avuto una gioranta storta e ho sofferto sul Colle Gallo perdendo terreno. Oggi mi sono ripreso, qui avevo già fatto bene all'italiano e volevo rifarmi. Nel finale la caduta all'ultimo km ci ha condizionati, ma in ogni caso Plebani è stato il più forte".
Ottavio Dotti (Canturino) è terzo: "Volevo rifarmi su questo percorso dal Campionato Italiano, a giugno infatti le cose non erano andate bene. E' un buon terzo posto, Plebani è stato il più forte ma io ho cercato di lottare fino agli ultimi metri.
Riccardo Verza (Contri Autozai) è leader della classifica generale, dela classifica giovani e della classifica a punti : "Per me è la terza vittoria, alla quale posso aggiungere 4 cronosquadre: al primo anno è davvero bellissimo.
Dedico questa vittoria ad Affini, senza il suo aiuto non sarei mai riuscito a vincere.
I momenti chiave della competizione sono stati certamente la cronosquadre della prima tappa, la lotta con Conci e Fortunato nella seconda, l'attacco di ieri con il 3 posto ottenuto, e oggi la battaglia per stare con i primi anche se non ero al 100 per cento. Ora mi aspettano 2 settimane di ritiro con tutta la squadra a Livigno, rientreremo in corsa il 3 agosto. Mi piace fare un passo alla volta, volare basso e non fare proclami, penso però al finale di stagione continuando a lavorare al meglio e... sognando una convocazione per il mondiale".
Il campione Europeo Edoardo Affini (Contri Autozai) è secondo sul podio finale dietro al compagno: "Oggi ero a disposizione di Verza, dopo la cronosquadre della prima gornata partivamo alla pari poi la corsa ha mostrato che meritatamente poteva essere il leader e mi sono messo al suo servizio. Oggi ho lavorato per lui e per Cristofaletti, cosicchè potesse mantenere la maglia di leader sprint km 30". Aver concluso primo e secondo è un grande risultato frutto del buon lavoro svolto in questi mesi. Anch'io andrò a Livigno per riposarmi, poi nel finale di stagione sarò al mondiale perchè come Campione Europeo ci sarò di diritto sarebbe, fantastico potesse esserci in squadra anche Verza.
Mattia Cristofaletti (Contri Autozai) è leader degli sprint del 30 km : "Sul gpm prima dello sprint mi sono sfilato, ma ho visto che il mio rivale diretto era più attardato e ho spinto nel falsopiano per conquistare punti e consolidare il primato. Bene così".
Alessandro Meloni (Team LVF) è leader 60 km : "Stamattina avevo un solo punto di distacco, così sono partito con la voglia di dare battaglia. Come squadra conquistiamo anche questa maglia: una soddisfazione in più".
La Feralpi Monteclarense è la miglior squadra: "E' una bella soddisfazione - dichiara il ds Tiziano Gozio - a questa gara il livello era altissimo. Un bel risultato al quale si aggiunge il 5° in generale di Prandini. Oggi non siamo riusciti a difendere la sua maglia, abbiamo preferito lavorare per conquistare la classifica a squadre".
LE MAGLIE
Maglia gialla generale: Riccardo Verza (Contri Autozai)
Maglia rossa classfica a punti: Riccardo Verza (Contri Autozai)
Maglia verde GPM: Paolo Prandini (Feralpi Monteclarense)
Maglia bianca giovani: Riccardo Verza (Contri Autozai)
Maglia rosa miglior straniero: Aaron Verwilst (VZW Tielse Renners)
Maglia sprint 30° km: Mattia Cristofaletti (Contri Autozai)
Maglia sprint 60° km: Vitaly Yatsku (Team F.lli Giorgi)
Maglia classifica a squadre: Feralpi Monteclarense
FOTO RODELLA
Clelia Epis
Ufficio Stampa Team 2003
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.