OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
10/03/2010
Foto

MTB: Apertura F.C.I. Veneta domenica nell’ XC a Montecchio Precalcino (VI)

E’ la provincia di Vicenza ad aprire il calendario cross-country della Federciclo veneta, domenica prossima 14 Marzo.

Sarà infatti la S.c. Fausto Coppi di Montecchio Precalcino ad inaugurare la lunga serie di appuntamenti che coinvolge la Regione con più prove, dedicate alla promozione di questa specialità Olimpica.
Una prima esperienza federale quella della società diretta dal pres. Aldo Grossi, un circuito già sperimentato nel 2009, ecco quindi il salto di qualità con la Federciclismo per una prova che farà da test per il prossimo futuro; l’evento sarà valido per i Trofei FIDAS e CORI Collection, un memorial dedicato al compianto Giacomo Gasparella.
La regia della corsa, che vede il patrocinio del comune con l’assessorato allo Sport e la Pro Loco di Montecchio, sarà affidata al vice Erminio Del Gobbo e a Roberto Parise, i primi a credere nella manifestazione. Il circuito è di 8,5km con strappi e discese da vero cross country.
il via sarà alle 10.00, con 4 giri da percorrere per le categorie Elite-under e Sportelite, 3 per tutte le altre, con eccezione delle giovanili con 2 e 1 giro.


Questo nel dettaglio il percorso:

Partenza da Via Murazzo ( Palazzon ) all’incrocio con Via Maganza si prosegue per Via Feo (tratto asfaltato ) salendo verso l’entrata inferiore del parco di Villa Cita e uscendo dal parco stesso ( tratto sterrato ) in Via San Rocco, si gira a sinistra e imboccando Via Bastia fino alla Chiesetta del Torniero ( tratto asfaltato in falsopiano ).
Dopo la chiesetta si gira a destra percorrendo un sentiero ( in discesa strada sterrata ) che va ad immettersi in via Val Cappella ( tratto asfaltato ), svolta a destra fino all’incrocio con via Braglio che viene percorsa fino a Villa Serena, si gira a sinistra per imboccare un tratto di strada pianeggiante sterrata ( ex cimitero Colonia Ergoterapica) che va ad immettersi in Via Bassana ( Capitello ) svolta a sinistra fino all’entrata posteriore del Centro Servizi ULSS 4 ( tratto di strada asfaltata pianeggiante ) percorrendo varie proprietà private fino alla Località Bastia ( tratto di percorso sterrato con vari tratti in salita e discesa ) si percorre Via Bastia per circa 50 mt ( tratto asfaltato ) e svoltando a sinistra ci si immette in una strada vicinale, si percorrono altre proprietà private ( tratto sterrato in discesa ) fino ad immettersi in Via Stivanelle, svoltando a sinistra ( Motta del Diavolo ) per circa 100 mt ( tratto in salita asfaltato ) svoltando a destra per una proprietà privata ( tratto sterrato in discesa ) fino ad uscire nuovamente in Via Maganza per poi dirigersi in Via Murazzo per l’arrivo ( tratto pianeggiante asfaltato ).

Nonostante la concomitanza con la seconda prova degl’Internazionali d’Italia, si spera in una buona affluenza di atleti, sia delle categorie agonistiche (con un occhio di riguardo ad esordienti ed allievi) che dei master.

(Ilenia Lazzaro)

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.