OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Saranno in palio ben 68 i titoli di campione italiano e 91 maglie tricolori ai campionati italiani giovanili e assoluti di ciclismo su pista di Mori, a cominciare dalla categoria esordienti sino agli elite, maschili e femminili, oltre alla presenza degli atleti diversamente abili. L’evento, organizzato dal Centro Pista Mori presieduto da Paolo Bortolotti, si svilupperà dal 22 al 28 agosto. Ieri, nella sede di Trentino Spa a Trento, si è svolta la presentazione alla stampa dell’appuntamento, alla quale hanno partecipato il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, l'assessore al turismo della provincia di Trento Tiziano Mellarini, il sindaco e dall'assessore allo sport del Comune di Mori Mario Gurlini e Bruno Bianchi, nonché del presidente della Fci trentina Giuseppe Zoccante.
“Sono particolarmente legato al Trentino, al suo fascino, ma soprattutto sono fortemente convinto della qualità organizzativa dell'evento”. Ha iniziato così il proprio intervento Renato di Rocco. “Abbiamo assegnato questo campionato italiano ad occhi chiusi, convinti di essere ripagati della nostra fiducia. Penso che questo sia il primo campionato italiano assegnato ad una struttura non ancora completata. Un dato che sottolinea la grande stima e fiducia che nutriamo nei confronti del Trentino, terra che fa scuola in quanto ad accoglienza ed organizzazione e che fa delle cultura dello sport una delle proprie prerogative. Ora ci auguriamo che l'impianto di Mori possa diventare un punto di riferimento, collocato al centro di una regione strategica per il ciclismo nazionale, forte di un ottimo parco atleti”.
“Una vetrina importante per il nuovo velodromo, che verrà inaugurato ufficialmente proprio in occasione degli Italiani, allor quando arriveranno in Trentino circa 1000 specialisti della pista. “La rassegna tricolore rappresenta un'ottima occasione di promozione – ha poi aggiunto l'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini -, nel nome del sempre più affermato binomio sport-turismo. Il tessuto territoriale, ovvero il Comune di Mori, la Pro Loco di Mori e l'Apt, hanno risposto con grande convinzione, chiedendo con grande caparbietà il sostegno per la realizzazione del nuovo impianto, che vogliamo possa rispondere alle aspettative degli atleti e presentare ancora una volta un Trentino di qualità. Il Trentino sta crescendo grazie agli eventi sportivi ed ha fame di sport vero, che possa attrarre i giovani”.
Poi l'idea iridata: “Approfitto della presenza dei presidente Di Rocco – ha concluso Mellarini – lanciando una proposta, ovvero la candidatura del Trentino per i campionato del mondo su strada. Ci sono tutti gli elementi per poter ambire a questo traguardo”.
“Non prima del 2017” ha risposto Di Rocco, che comunque è pronto a sostenere l'eventuale candidatura del Trentino, che già la scorso anno ospitò con successo gli Italiani Giovanili a Sarnonico (Val di Non).
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.