OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
07-02-2015
Foto

DAL CICLOCROSS ALLA STRADA: SELLE SMP SEMPRE IN PRIMA FILA

L’arrivo dell’ultima edizione del Gp Costa degli Etruschi vinto da Simone Ponzi

Dal fango e i prati, al più scorrevole e veloce asfalto. Selle SMP si conferma ancora una volta in prima fila in tutte le discipline e stagioni. Non perde affatto tempo. Scende dalle bici da ciclocross archiviando l’ennesima parentesi ricca di successi e soddisfazioni e salta immediatamente sulle specialissime che sfrecciano a 50 km/h per dire presente alla gara di apertura del calendario italiano dei Professionisti.
Dopo avere salutato le performance dei due azzurri presenti al mondiale di ciclocross di Tabor disputato nell’ultimo weekend in Repubblica Ceca (Luca Braidot risalito al 12° posto nella prova Elite e Nadir Colledani 24° nella gara Under 23) Selle Smp si appresta a firmare l’attesissimo Gran Premio Costa degli Etruschi che domenica 8 febbraio celebrerà la 20. edizione con start da di Castagneto Carducci e traguardo a San Vincenzo (Livorno). E non assisteremo al consueto e ormai collaudato spiegamento di materiale pubblicitario in zona partenza, lungo il percorso, al traguardo e sul palco e podio delle premiazioni. Tutto grazie alla rinnovata collaborazione con il Gruppo Sportivo Emilia guidato dall’infaticabile Adriano Amici. Franco e Maurizio Schiavon hanno fatto un ulteriore sforzo. Hanno deciso di mettere in palio il Trofeo Selle Smp. Sulle strade toscane si sfideranno 21 squadre, tra le quali anche una rappresentativa della nazionale italiana guidata dal commissario tecnico Davide Cassani. Ai nastri di partenza sono annunciati corridori particolarmente attesi a partire da Alessandro Petacchi, plurivincitore della corsa, il trionfatore del 2014 Simone Ponzi, i velocisti Manuel Belletti, Maximiliano Richeze, Sonny Colbrelli, Oscar Gatto, Davide Appollonio e tanti altri. Al via anche alcuni team equipaggiati e sponsorizzati da Selle SMp come Amore&Vita con Mattia Gavazzi e Roth-Skoda (Marguet, Vaccher, Teklehaymanot). Il percorso non ha subito modifiche e si presenta con qualche insidia in più rispetto alle prime edizioni; la salita di Torre Segalari (2 km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11 da affrontare per due volte negli ultimi 40 km) metterà a dura prova le ruote veloci del gruppo e potrebbe rappresentare un ideale trampolino di lancio per una soluzione di forza.
RaiSport2 trasmetterà un’ampia sintesi della corsa dalle ore 19 di domenica 8 febbraio.

Press Office: Ciclonews.it

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.