OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
Lo start di Livorno della Tirreno – Adriatico 2010 è stato accompagnato da freddo gelido e vento forte. Alle 12.45 si sono presentati ai nastri di partenza 175 corridori. Il primo attaccante di giornata è stato il portacolori della Isd Neri Grabovskyy, ex iridato tra gli under 23 nella prova in linea del 2005 e vincitore, l’anno successivo, del Giro delle Regioni. L’atleta ucraino accumula un vantaggio massimo di ben undici minuti. Grabovskyy è riuscito a transitare in prima posizione sul Gran Premio della Montagna di Rosignano Marittimo e, in seguito, su quello di Nibbaia.
Dopo 120 chilometri di galoppata solitaria l’ucraino viene raggiunto; si susseguono gli attacchi ma quello decisivo viene promosso da quattro corridori: Lastras (Caisse d’epargne), Gerdemann (Team Milram), Breschel (Saxo Bank) e Paolini (Acqua&Sapone). Il finale della prima tappa è davvero emozionante: il plotone si riporta vicinissimo ai fuggitivi ma i quattro coraggiosi riescono a mantenere fino al traguardo qualche metro di vantaggio. Nello sprint a ranghi ristretti la spunta Linus Gerdemann su Lastras, Breschel e Paolini. Il tedesco della Milram indossa la prima maglia di leader della corsa dei due mari 2010 oltre a quella rossa della classifica a punti.
L’ucraino Dmytro Grabovskyy, grazie alla sua azione solitaria, conquista la maglia verde di leader dei Gran Premi della Montagna. La maglia bianca di miglior giovane, per coloro che sono nati dopo il 1° gennaio 1985, è indossata da Rojas Gil, spagnolo della Caisse d’Epargne.
Una cosa è certa alla termine della prima tappa: Mark Cavendish non è apparso in grande condizione. Il velocista inglese si è staccato sul secondo passaggio alla salita di Rosignano ed è arrivato al traguardo con con quasi cinque minuti di distacco dal vincitore Gerdemann. Una giornata no? Forse. Sarà importante capire lo stato della sua condizione fisica nelle prossime frazioni, dato che l’appuntamento con la classicissima di primavera, la Milano – Sanremo, si avvicina sempre di più.
Oggi la seconda tappa della Tirreno – Adriatico propone il circuito di Montecatini Terme: dopo i primi 106 chilometri e la salita di Goraiolo (12,6 chilometri al 5,1 % con pendenza massima dell’11%), i corridori affronteranno le quattro tornate conclusive di 14,7 chilometri con all’interno l’ascesa di Vico. La partenza è prevista per le 12.05; l’arrivo a Montecatini Terme tra le 16.00 e le 16.15.
COMMENTI
SCRIVI IL TUO COMMENTONon sono ancora presenti commenti.