OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
24-03-2015
Foto

SELLE SMP: UN TOCCO DI ROSA ALLA STAGIONE SU STRADA

Un momento della presentazione e le maglie del 26° Giro d’Italia Rosa presentato a Genova

Dalla Slovenia al Piemonte, per dieci giorni in rosa. Selle Smp ci sarà. Accompagnerà anche quest’anno la cavalcata delle girls del pedale che daranno vita alla 26. edizione del Giro d’Italia internazionale femminile. L’azienda dei fratelli Franco e Maurizio Schiavon mantiene così costante la visibilità nelle manifestazioni di livello internazionale organizzate in Italia. Oltre a essere sponsor del Giro Rosa, allestito sempre dal patron Giuseppe Rivolta, Smp incoronerà l’atleta più costante, quella che raccoglierà più piazzamenti negli ordini d’arrivo di giornata. Selle Smp sarà quindi il logo che comparirà sulla maglia ciclamino indossata dalla titolare della classifica a punti. Il primo capitolo della nuovo libro rosa è stato scritto con la presentazione ufficiale del Giro Rosa 2015 avvenuta a Genova al palazzo della Regione Liguria dove sono state svelate tappe e maglie della nuova edizione dell’ambita corsa a tappe che scatterà venerdì 3 luglio con un prologo individuale in notturna nel centro di Lubiana, in Slovenia, per terminare domenica 12 luglio a S.Domenico di Varzo in provincia di Verbania dopo una galoppata di 10 tappe. Nella capitale slovena si arriverà anche il giorno successivo nella 1. tappa in linea con start dalla cittadina di Kamnik. Si entra in Italia al terzo giorno per la Gaiarine-San Fior confermate sedi di tappa. La quattro giorni in terra lombarda comincia con la tappa più lunga del Giro, la Curtatone-Mantova di 130 km e prosegue con la Pioltello-Pozzo d'Adda per velociste. Si va poi all'Aprica per il primo arrivo in quota dopo 128 km e partenza da Trezzo sull'Adda, restando in Valtellina dove si correrà la Tresivio-Morbegno di 102 km. Un lungo trasferimento verso la Liguria per il gran finale: la Arenzano-Loano presenta due Gpm impegnativi prima della lunga discesa verso il mare. Infine ecco la dura crono del Vergante, 21.7 km tra Pisano e Nebbiuno tra strade tortuose e saliscendi tecnici. Questa prova contro il tempo anticipa il tappone finale che da Verbania porta a S.Domenico di Varzo che incoronerà la regina del 26° Giro Rosa.

Selle SMP Ufficio Stampa

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.