OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)

Notizie, approfondimenti, servizi video dalle gare, classifiche:
con Teleciclismo sei sempre informato sul mondo del Ciclismo

Articoli

torna indietro
13/03/2010
Foto

Villa Lagarina (TN) torna ad ospitare un evento di Mountainbike a valenza nazionale

La grande mountainbike torna a Villa Lagarina (TN), nelle splendida conca naturale in Loc.Giardini. Lo farà il 21 marzo prossimo, quando sull’ormai storico percorso permanente, si confronteranno gli specialisti del cross country, in gara a giocarsi “LA RAMPIPRIMA” – Trofeo Cassa Rurale di Rovereto. Ad organizzare l’evento sarà il collaudato staff de l'Arcobaleno Carraro Team, all’86° evento proposto, in 17 anni di attività.
Si riaccendono i riflettori sui sentieri tecnici, divertenti e selettivi, chiamati ad ospitare il G.P. D’INVERNO GIOVANILE con l’assegnazione di 8 maglie, la prima Top Class Trentina e la prova è anche valida per il “QUAD Challenge – in TRENTINO 2010.
Villa Lagarina e la mountain bike, vanno a braccetto ormai da anni ricordando, oltre alla già citata manifestazione, anche la Villa Lagarina/Malga Cimana Up Hill, il Ciclocross della Vallagarina e i corsi Scuola “Ciclismo in sicurezza”, in collaborazione con la Prof.ssa Chiusole, riservati agli studenti di Scuola Media, che proprio a Villa Lagarina trovano uno spazio loro dedicato. Da 16 anni, quindi, Villa Lagarina torna ogni anno ad ospitare una grande competizione di mountain bike, con l’obiettivo di rientrare nella cerchia delle classicissime, impresa non facile vista la grande concorrenza. Dalla sua, però, la località Giardini ha la fama di importante location con un percorso ricavato nel verde, nel pieno rispetto dell’ambiente, percorribile in tutte le stagioni, la quale nel corso dell’autunno/inverno si trasforma poi in ideale palestra per bikers esperti o neofiti; unico nel proprio genere con il Comune che ha in progetto di illuminarlo.


La “crema” delle ruote grasse si dà appuntamento per sabato 20 per le prove sul percorso e domenica 21 marzo dalle ore 10.00 per le gare. In gara per i titoli d’Inverno oltre 250 tra Esordienti ed Allievi m/f che arrivano da tutta Italia e fare un pronostico è difficile. Gli iscritti nel 2009 hanno superato quota 500 e non è utopico pensare a 600 partenti nel 2010.
Il percorso sarà, a grandi linee, quello utilizzato nel passato, con senso di marcia invertito però. Alcune variazioni poi nel bosco, sul tratto più tecnico, a snodarsi lungo le colline che sovrastano la conca naturale che permettere di visualizzare una buona metà di percorso dalla zona arrivo e transitando in salita, davanti all’Antico Filatoio in Loc.Piazzo, per una lunghezza complessiva di 5500 metri e 180 di dislivello a giro (ridotto a 3550 mt per ES/AL). Si partirà dal campo di calcio sterrato comunale, si risale lungo i filari dove si produce “el vin del sindaco”; si affrontano salite e discese attorno al Maso Giordani, si passa da Piazzo, Filatoio per poi catapultarsi verso l’arrivo, dopo che gli atleti avranno coperto da uno a cinque giri a seconda delle categorie. Un misto di tratti in erba, sezioni tecniche con fondo compatto nel bosco, curve larghe e strette, radici, carrabile; tutto sterrato su terreni drenanti percorribili in sella anche con la pioggia.
Ritrovo domenica 21 marzo dalle ore 08.00 e fino ad un ora dalle singole partenze, presso Struttura Comunale Impianti Sportivi a Villa Lagarina.
Prima gara ad ore 10.15, partono Esordienti e Donne Allieve con lancio + 2 giri piccoli e Donne Esordienti con lancio e 1 giro. Seconda gara ore 11.30, partono Allievi con lancio +3 giri
Terza Gara ore 13.00, partono i Master 1/2/3/4/5/6 con lancio e 4 giri
Quarta gara ore 14.30, partono Elite/U23/Elite Sport con lancio + 5 giri; Juniores e Donne Open con lancio e 4 giri; DJ e MW con lancio e 3 giri. Le iscrizioni, ID GARA 30326 Nazionale Giovanile e ID 30671 Top Class, vanno perfezionate tramite Fattore K o via fax allo 0464/439310 o a carraroteam@carraroteam.it, entro le ore 20.00 di venerdì 19 marzo.
 

(Ilenia Lazzaro)



 

scarica il pdf

COMMENTI

SCRIVI IL TUO COMMENTO

Non sono ancora presenti commenti.