OGNI GIOVEDÌ ORE 20,45 SU TELECHIARA E SU CANALE SKY 832 (TVA Vicenza)
21-03-2010
Piemonte
Galliate (No) 1° Trofeo Città di Galliate
1° DAVIDE LOCATELLI (GB Junior Team)
2° Elia Avantaggiato (Bustese Olonia)
3° Tommaso Barbieri (pREALPINO)
4° Kabir Lenzi (Prealpino)
5° Nicolò Basciu (GB Junior Team
Lombardia
Ceriano Laghetto (Mi) Caduti Sandamianesi
1° NICOLA TOFFALI (Assali Steven Cadidavid)
2° Steve Rizzardini (Biassono)
3° Simone Petilli (Canturino 1902)
4° Patrik Rassega (Mazzano)
5° Davide Barilli (Maiet Colnago)
6° Davide Martinelli (Feralpi)
7° Daniel Bani (Feralpi)
8° Luca Guerrini (Canturino)
9° Matteo Spreafico (Canturino)
10° Marco Tizza (Massi Supermercati)
Lombardia
Treviglio (Bg) 22^ Medagli Oro Hotel La Lepre
1° NICOLAS MARINI (Aspiratori Otelli-Caseifici Zani)
2° Daniele Menegon (Ciclistica Trevigliese)
3° Massimiliano Coccoli (Team F.Lli Giorgi)
4° Marco Montini (Romanese)
5° Federico Preosti (Capriolo)
6° Marco Rocca (Ciclistica Trevigliese)
7° Claudio Siquilberti (Romanese)
8° Nicola Pesenti (For3 Semperlux Astro)
9° Michael Rota Scalabrini (Team F.Lli Giorgi)
Successo del velocista bresciano Nicolas Marini della Aspiratori Otelli-Caseifici Zani-Carin-Baiocchi nella 22a Medaglia d'Oro Hotel La Lepre disputata a Treviglio.
Il quasi 17enne di Provaglio d’Iseo, 14 successi lo scorso anno tra gli Allievi con la maglia della Ronco, dimostra di non aver risentito troppo del passaggio di categoria e alla seconda opportunità dell'anno è riuscito, come ai vecchi tempi, a dettare legge in volata grazie anche ad uno splendido lavoro dei suoi compagni di squadra che hanno organizzato per lui un treno davvero perfetto.
Veneto
Altivole (Tv) 7^ M. Oro Ristorante "Alla Colobera"
1° PAOLO SIMION (Giorgione Aliseo)
Tempo: 2.32.23 Km: 101,700 Media: 40,044n km/h
2° Andrea Zordan (Work Service Brenta)
3° Matteo Dal Col (Cieffe Banca Della Marca)
4° Thomas Martinato (Rinascita Ormelle)
5° Kevin Lissandron (Work Service Brenta)
6° Riccardo Daniel (Pressix P3 Mito Sport)
7° Andrea Meggiorini (Contri Autozai)
8° Marco Moro (Guadense)
9° Emanuele Favero (Rinascita Ormelle)
10° Blaz Bogataj (Sava Kranj Cicli Spezzotto)
Non capita spesso di vedere un gruppone composto da ben 196 atleti ai nastri di partenza di una corsa juniores: questo è successo ad Altivole nella 7^ edizione della Medaglia d'Oro Ristorante alla Colombera, classica di inizio stagione ormai ribattezzata il "piccolo Fiandre Tevigiano".
Dopo le 9 tornate iniziali pianeggianti, la sezione centrale della competizione crea notevole selezione: il gruppo si assottiglia notevolmente sui passaggi dei Gran Premi della Montagna posti in località Bocca di Serra e Costalunga. Rimangono al comando una cinquantina di corridori: il nmerosissimo pubblico presente ad Altivole assiste ad uno sprint emozionante, regolato nettamente da Paolo Simion (Giorgione Alieo) che mette in saccoccia la seconda perla stagionale, dopo la vittoria, 7 giorni prima, ad Orsago. Sul secondo gradino del podio sale il campione italiano Andrea Zordan (Work Service Brenta); al terzo posto si piazza Matteo Dal Col (Cieffe Banca della Marca).
Veneto
Azzano (Vr) 64° G.P. Primavera
1° ALESSIO LARENTIS (Ausonia Csi Pescantina)
km 79,300 in 1h47’55’’ media 44,090 km/h
2° Michele Scartezzini (Us Azzanese)
3° Iuri Filosi (Ausonia Csi Pescantina)
4° Ignazio Moser (Us Montecorona)
5° Michele Zanon (Brenta Work Service)
6° Denis Milic (Junior Team Sorgente)
7° Andrea Toniatti (Us Montecorona)
8° Davide Iachelini (Uc Valle Di Non)
9° Maicol Bertoni (Team Bike 2000)
10° Cristian Carraro (Brenta Work Service)
Il trentino Larentis dell’Ausonia Csi Pescantina, si è aggiudicato il 64° Gp Primavera, che si è corso sul classico circuito di Castel d’Azzano. Larentis ha regolato in volata, il beniamino locale Michele Scartezzini (Azzanese), il compagno di colori Iuri Filosi e l’altro trentino Ignazio Moser (Montecorona).
Da segnalare che gli attesi Luca Angelini (Contri) e Andrea Favaretto (Fdb) sono stati coinvolti in due cadute.
Emilia Romagna
Cassanigo (Ra) 57^ Coppa Senio
1° DAVIDE CIMOLINO (PMP Industries)
2° Stefano Borgini (Ped. Riminese)
3° Matteo Malucelli (Calderara STM)
4° Luca Massaro (La Torre)
5° Marco De Vitis (Team Airone)
6° Enrico Pritoni (Stella Alpina)
7° Marco Zito (Calderara STM)
8° Filippo Ranzi (Faentina)
9° Maurizio Damiano (Italia Nuova)
10° Michele Maggi (Team Airone)
Ad imporsi allo sprint della 57^ Coppa Senio è il friulano Davide Cimolino (Pmp Industries) che riscatta così il secondo posto ottenuto domenica scorsa a Caselle di Sommacampagna nella gara d’apertura. Al via una settantina di atleti sotto un pallido sole primaverile. Nelle prime tornate si accende la bagarre in testa al gruppo, ma l’unica azione solida di giornata è portata al km 35 da Maurizio Damiano e Hamza Dallagi (Italia Nuova), Michele Maggi e Andrea Rocca (Team Airone). Il quartetto viaggia in comune accordo e guadagna nel breve fino a 45”. Il gruppo stenta a organizzare l’inseguimento, ma sotto l’impulso del campione regionale Eric Ravaioli, la Faentina con la collaborazione degli uomini Calderara riducono il gap fino a compattare il gruppo a tre tornate dal termine. Allo sprint finale a ranghi compatti Cimolino è il più veloce di tutti.
Toscana
Fucecchio Località Massarella (Fi) 1° Memorial Antonj Orsani
1° GIANNI BELLINI (Stabbia Iperfinish FM Plastic)
Km 88,2 in 2h13’16” media Km 39,710
2° Alessandro Randazzo Di Stefano (Big Hunter Fil 3)
3° Davide Belletti (Casano Romagnano)
4° Silvio Giorni (Stabbia Iperfinish FM)
5° Emanuele Colombi (Coltano Grube)
6° Razza 7° Bonifazio 8° Bacci R. 9° Mugnaini 10° Melani
Marche
Archetti di Rapagnano (Fm) 7° Memorial Ivo Censi
1° MANUEL SENNI (Sidermec F.lli Vitali)
km 78 in 1h46’ media 44,150
2° Domenico Delle Feste (Bevilacqua Sport)
3° Senni Michele (Sidermec F.lli Vitali)
4° Marco Ciccanti (EsinPlast Spendolini)
5° Graziano Di Luca (Euro 90)
6° Luca Pacioni (Sidermec F.lli Vitali)
7° Andrei Chiritoiu (Rinascita)
8° Alessio Mischianti (Gubbio Mocaiana)
9° Mattia Terenzi (Sidermec F.lli Vitali)
10° Jaroslav Roubakma (EsinPlast Spendolini)
Lazio
Terracina 35° Marcello Falcone
1° GIUSTINO GENNARO (Picardi Sorrentina)
2° Salvatore Aran (Atella Team '91 Fosco Bessi)
3° Marco Chianese (Atellana)
4° Adriano Lenti (Ciclimontanini)
5° Andrea Manfredi (Ambra Cavallini Vangi)
6°Francesco Sodano (Imperiale Grumese)?
7°Davide Raddato (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)?
8°Matteo Lorenzini (Ambra Vangi Cavallini)?
9°Leonardo Cresca (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)?
10°Valerio Alessandro Lenti (Cicli Montanini Alice Ceramica Frw)
La 35.ma edizione del Gran Premio Marcello Falcone organizzato dal GSC Terracina Desco di Tiziano ed Antonio Testa ha registrato la partecipazione di 94 corridori in rappresentanza di 15 squadre provenienti da Lazio, Toscana, Lombardia, Marche, Campania e Puglia. Teatro di gara come tradizione la città di Terracina e tutto il Sud Pontino con la "Riviera di Ulisse" e i Monti Ausoni a fare da scenario per complessivi 104 chilometri.
La partenza è avvenuta alle ore 9,15 in Lungomare Matteotti (Spiaggia di Levante) e i primi tentativi di fuga significativi si sono verificati in occasione della salita per Madonna della Civita dopo 50 chilometri di corsa. Lungo quest’ascesa si sono avvantaggiati Severa (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo) e il terzetto dell’Ambra Vangi Cavallini formato da Brundo, Mina e Turri.
Poco prima dello scollinamento si è rialzato Severa e il terzetto della Vangi ha conquistato il Gpm di Madonna della Civita (altitudine 620 metri intitolato alla memoria di Marco Pantani) grazie a Brundo che ha preceduto i compagni di squadra Turri e Mina.
Nel corso della successiva discesa per il bivio di Lenola sono rimasti al comando Brundo e Mina: la coppia siciliana (siracusani di nascita) della Vangi ha accumulato un vantaggio di 1’20” al km 78, 1’50” al km 85 ma sotto la spinta della Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo i due fuggitivi hanno alzato bandiera bianca e il gruppo è ritornato compatto a 20 chilometri dall’arrivo. Ancor prima del ricongiungimento, Brundo e Mina sono transitati rispettivamente al primo e al secondo posto in occasione del traguardo volante (intitolato alla memoria di Franco Ballerini) a Fondi presso il Ristorante Il Boschetto.
Al ritorno a Terracina dopo 90 chilometri di corsa si sono verificati alcuni allunghi dalla testa del gruppo ad opera di Cresca (Guazzolini Coratti), Aloi (Cicli Montanini) e nuovamente Mina (Ambra Vangi Cavallini) ai meno 10.
Il tentativo di fuga che ha messo alle corde il plotone è stato promosso ai meno 8 dalla conclusione da Merolese (Fosco Bessi Atella) presto raggiunto da Cardinali (Cycling Team Latina) e Manfredi (Ambra Vangi Cavallini). Nei chilometri conclusivi il terzetto ha accumulato un vantaggio massimo di otto secondi ai meno tre dall’arrivo quando dal gruppo ha perso contatto causa caduta Conti (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo). Sotto la spinta della Vangi il gruppo è tornato nuovamente compatto a soli 500 metri dal traguardo. La volata finale sul Lungomare Circe di Terracina ha premiato lo spunto di Giustino (Picardi Sorrentina) su Aran (Fosco Bessi Atella) e Chianese (UC Atellana). Giù dal podio al quarto posto (nonché primo dei laziali) Adriano Lenti portacolori della Cicli Montanini Alice Ceramica Frw
SICILIA
Floridia (Sr) 20° Trofeo San Giuseppe
1° Nicola Genovese (Grube Costruzioni Sicilia)
2° Antonio Analfino (Iperfinish Plastic Stabbia)
3° Vincenzo Santoro (Energy, Energia Sicilia)
4° Antonino Calabrò (Energy, Energia Sicilia)
5° Giuseppe Salvo (Energy, Energia Sicilia)
6° Antonino Caruso (Energy, Energia Sicilia)
7° Alessandro Sitta (Cycling Evolution 2007)
8° Enrico Ripa (Polisportiva Libertas Ibla)
9° Vittorio Oliva (Energy, Energia Sicilia)
10° Leandro Venuto (Cycling Evolution 2007)
Nicola Genovese (Grube Costruzioni Sicilia) ha vinto il 20. Trofeo San Giuseppe, seconda gara del calendario juniores siciliano organizzata dalla Pol. Amici del Pedale e svoltasi a Floridia sulla distanza di 85 km. L'atleta di Belvedere, al primo anno nella categoria, ha regolato la volata di gruppetto formato da una dozzina di corridori al termine di una gara molto avvincente a dispetto del circuito pianeggiante.
Abruzzo
San Salvo (Ch) 1° Trofeo D'Angelo & Antonucci
Basilicata
Baragliano (Pz) 50^ Medaglia d'Oro SS. Annunziata